Le+polpette+svedesi+sono+uniche%2C+non+%C3%A8+solo+l%26%238217%3Bimpasto+morbido+e+gustoso%2C+a+quella+cremina+chi+resiste%21
ricettasprint
/le-polpette-svedesi-sono-uniche-non-e-solo-limpasto-morbido-e-gustoso-a-quella-cremina-chi-resiste/amp/
Secondo piatto

Le polpette svedesi sono uniche, non è solo l’impasto morbido e gustoso, a quella cremina chi resiste!

Perché le polpette svedesi sono uniche? La differenza c’è nell’impasto le rende morbide e gustose, per non parlare della cremina, nessuno resiste a tanta calda bontà lì non ci sono parole!

Le polpette svedesi hanno quel fascino irresistibile che le rende uniche. Sarà per la particolare morbidezza o per il sapore semplice ma particolare allo stesso tempo ma sono davvero uno di quei piatti che una volta provato non si dimentica mica. Queste gustose polpette, sono davvero molto saporite all’interno, ma il tocco magico, avviene nel momento in cui vengono avvolte dalla partcolare cremina calda e vellutata che conquista al primo assaggio.

Diciamoci la verità, le polpette svedesi sono uniche, non è solo l’impasto morbido e gustoso a quella cremina chi resiste!

Non sono di certo le solite polpette queste, ma un piatto dal perfetto mix che si unisce armoniosamente creando quel connubio irresistibile. Sono perfette per una cena in famiglia o quando vuoi portare un tocco di sapore nordico a tavola, e il meglio è che si preparano facilmente. La carne mista e le patate nell’impasto donano alle polpette una consistenza soffice, mentre la senape e le spezie regalano una nota delicata ma irresistibile.

Polpette svedesi, uniche per il mix di sapori e morbidezza, con la cremina che le avvolge poi, sono perfette!

Se poi vuoi un’idea su come servire queste polpette, ti dico che sono ottime da servire con un contorno di purè di patate o, se vuoi proprio seguire la tradizione, con un po’ di marmellata di mirtilli rossi accanto. Ora non ti resta quindi che metterti ai fornelli e preparare queste piccole bontà, sono sicura che andranno a ruba. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno a 180 gradi

Ingredienti per le polpette svedesi

Per 6 persone

Impasto delle polpette

700 g di carne tritata mista
3 salsicce sbriciolate
360 g di patate
2 uova
2 cucchiai di senape delicata
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata
Sale q.b.
Pepe q.b

Olio extravergine d’oliva q.b.

Per la crema svedese

900 ml di brodo di manzo

50 g di burro
50 g di farina 00
120 g di panna da cucina
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le polpette svedesi

Fai cuocere per prima cosa le patate in acqua e sale fino a quando saranno morbide, scolale e schiacciale in una ciotola capiente con uno schiacciapatate e lascia raffreddare leggermente. Aggiungi nella ciotola con le patate la carne tritata, le salsicce sbriciolate, le uova, la senape, l’aglio in polvere, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola bene il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Le polpette di pesce spada così piacciono a tutti, sono tenerissime, poi in colpo solo faccio pure primo e secondo!

Con le mani leggermente umide, preleva un po’ di impasto e forma delle polpettine della dimensione di una noce e continua in questo modo fino ad esaurire l’impasto. Sistema poi le polpette su una teglia rivestita con carta da forno e spennellale con un pò di olio, quindi cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti a seconda della grandezza delle polpette.

Leggi anche: Polpette con funghi e provola: la carne la metto ma così sono eccezionali, le hai mai fatte? Le farai sempre!

In una pentola intanto, prepara la crema svedese, sciogliendo il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola velocemente per evitare grumi, creando un pastetta appiccicosa. Versa poco alla volta il brodo di manzo, continuando a mescolare e fai cuocere finché la salsa si addensa leggermente. Aggiungi infine la panna, regola di sale e pepe, e lascia cuocere per altri 5 minuti a fuoco basso. Versa la crema sulle polpette ancora calde o aggiungile direttamente nella pentola della salsa per farle insaporire qualche minuto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

41 minuti ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

3 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

10 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

12 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

13 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

14 ore ago