Conoscere le tecniche giuste per pulire le cozze ti consentirà di risparmiare tempo e fatica, c’è più di un metodo consigliato da mettere in pratica.
Pulire le cozze, le pratiche per portare a compimento questa procedura non sempre vengono messe in pratica come si dovrebbe. Ed il risultato rischia di minare il sapore del quale questi mitili sono dotati, e di rovinare le ricette che ne richiedono la presenza. Soprattutto in estate il loro consumo aumenta di frequenza, per questo è necessario conoscere quelli che sono i passi giusti per pulire le cozze.

E tutto parte anzitutto dal sapere riconoscere le cozze fresche. È necessario individuarle già a partire dalle valve, le quali devono essere ben serrate. Il colore delle cozze deve essere di un bel nero lucido e ci deve essere anche un buon profumo di mare. Non prendere in considerazione le cozze aperte perché vorrà dire che non sono buone.
Come si fa a pulire le cozze velocemente?
Una volta acquistate, è consigliabile procedere immediatamente alla pulizia delle cozze. Questo passaggio è cruciale per garantire un piatto sano e gustoso. Inizia a raschiare il guscio con il retro della lama di un coltellino o utilizzando una paglietta. Devi eliminare ogni residuo eventualmente presente nelle cozze, bisso incluso, ovvero quella barbetta che fa capolino dalle valve. È sufficiente tirarlo.
Fatto ciò, sciacqua le cozze sotto acqua corrente, sfregando delicatamente con le mani. Continua a sciacquare fino a quando l’acqua non risulta limpida, assicurandoti che siano completamente pulite. Esistono due metodi principali per aprire le cozze: a crudo e a cotto. L’apertura a crudo richiede i seguenti passaggi:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

- Impugna la cozza tra le dita, tenendo la parte concava rivolta verso l’alto.
- Con l’altra mano, inserisci la punta della lama del coltellino lungo il bordo del guscio, fino al punto di giuntura.
- Con movimenti delicati, apri la cozza facendo scorrere le due metà del guscio. Il frutto dovrebbe rimanere integro su una sola valva, segno di freschezza.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile
Come aprire le cozze a cotto
Per aprire le cozze a cotto il procedimento è altrettanto semplice:
- Versa le cozze in un tegame leggermente scaldato e accendete il fuoco a medio-alto.
- Copri con un coperchio e lasciate cuocere, agitando il tegame di tanto in tanto per alcuni minuti.
- Una volta schiuse, puoi aromatizzarle con peperoncino fresco, aglio o un po’ di vino bianco prima di coprire.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo
È consigliabile utilizzare le cozze subito dopo l’acquisto per garantire la massima freschezza. se non puoi utilizzarle immediatamente, puoi pulirle come descritto e conservarle in una ciotola immersa in acqua fredda in frigorifero per un giorno al massimo. E farai bene a non superare questo tempo, per evitare la proliferazione di batteri.