Il Pesce spada senza spine gratinato al forno è fantastico! Light e gustoso, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno un pezzettino
Il Pesce spada senza spine gratinato è straordinario! Fatto con pochi e sani ingredienti, è il secondo piatto di pesce irresistible che così cucinato piace tantissimo anche ai bambini. Ricoperto da una crosticina croccante sotto la quale si nasconde il pesce tenero e saporito, questa è la ricetta veloce perfetta per un pranzo in famiglia che mette tutti d’accordo.
Facilissimo e veloce da fare, servite il pesce così preparato accompagnandolo con un contorno leggero come un purè di patate all’acqua o degli asparagi lessati e conditi con un pizzico di sale e un’amulsione di olio e succo di limone bio filtrato. Così presentato, questo secondo è subito un successone!
Il Pesce spada senza spine gratinato è eccezionale! Fin dal primo assaggio, sarete conquistate dal sapore brioso della panatura che si confonde con quello morbido e saporito del pesce.
Pronto in pochi minuti, così realizzato è un piatto leggerissimo che piace tantissimo anche ai bambini.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 8-10 minuti
In una ciotola mescolate il pangrattato con il basilico tritato al coltello finissimamente e insaporite la panatura con un pizzico di sale. Versate l’olio in un bicchiere e mischiatelo con l’aglio tritato, il succo di limone filtrato. Profumate con un pizzico di basilico tritato e fate riposare l’emulsione per 10 minuti.
Leggi anche: Biscotti light senza zucchero: iniziamo con tutta leggerezza la giornata
Leggi anche: Torta veloce di amaretti con panna e philadelphia, rendi l’ultima sera dell’anno meravigliosa
Leggi anche: Insalata di quello che e rimasto nel frigo: finocchi, puntarelle e una bella alicetta
Trascorso il tempo necessario, ungete le fette di pesce spada con l’emulsione, passatele nella panatura e mettetele su una una teglia foderata di carta forno. Oliatele da entrambi i lati e aggiungete qualche fetta di limone nella teglia. Spolverizzate con del pangrattato e infornate a 200° per 8-10 minuti. Servite caldo.
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…