Lenticchie+cremose+in+umido+al+pomodoro%2C+la+zuppa+deliziosa+e+ricca+per+un+pranzo+perfetto
ricettasprint
/lenticchie-cremose-in-umido-al-pomodoro-la-zuppa-deliziosa-e-ricca-per-un-pranzo-perfetto/amp/
Secondo piatto

Lenticchie cremose in umido al pomodoro, la zuppa deliziosa e ricca per un pranzo perfetto

Le lenticchie cremose al pomodoro sono un piatto esagerato nella sua semplicità, ricco e gustoso che potrai tranquillamente preparare tutti i giorni, perchè è super veloce!

Lasciati conquistare dalla bontà di questa ricetta contadina che ricorda tanto quelle della nonna e si rivela gustosa come poche.

Lenticchie cremose in umido al pomodoro ricettasprint

Piacerà anche ai bambini per quella sua consistenza cremosa ed invitante, assaporata calda con dei crostini poi è un vero piacere!

Una zuppa deliziosa, dalla consistenza saporita ed invitante: ideale per le serate più fredde

Non lasciarti sfuggire l’occasione di assaporare un piatto certamente molto saporito, ma anche genuino. Puoi provare a proporre i legumi in questo modo anche ai più piccoli che certamente li adoreranno. Una soluzione sfiziosa e diversa dal solito per assaporare un piatto caldo che si rivela perfetto per scaldarsi con gusto nelle prime serate fredde autunnali!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa d’autunno con funghi ed orzo, genuina e ricca di bontà ottima da gustare calda

Ingredienti

400 gr di lenticchie secche
200 gr di passata di pomodoro
Una costa di sedano
Un litro di brodo vegetale
2 cipollotti

2 carote
Olio extravergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione delle lenticchie cremose in umido al pomodoro

Per realizzare questa ricetta, sciacquate bene le lenticchie sotto l’acqua corrente e ponetele in abbondante acqua in ammollo per almeno un paio di ore. Trascorso il tempo necessario sciacquatele sotto l’acqua corrente e scolatele bene. Prendete intanto una pentola capiente e dai bordi alti e versate un po’ di olio extra vergine di oliva.

Versate i cipollotti, il sedano, e le carote tagliati a cubetti e fate soffriggere mescolando per qualche minuto. Fatto ciò unite le lenticchie, mescolate per un minuto sempre tenendo la fiamma al minimo ed aggiungete il brodo vegetale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per mezz’ora a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.

A questo punto trasferite la metà delle lenticchie in un frullatore e rendetele una purea cremosa. Aggiungetela nella pentola insieme ad un po’ di sale e la passata di pomodoro, mescolate ancora ed ultimate la preparazione proseguendo la cottura ancora per 15 minuti circa in modo che il fondo possa ulteriormente addensarsi. Al termine condite con un filo di olio extra vergine a crudo e servite ben calde e cremose!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Non lo sapevi? Ti spiego come fare

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…

13 minuti ago
  • News

Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo

Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…

42 minuti ago
  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

1 ora ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

2 ore ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

2 ore ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

3 ore ago