Lenticchie e salsiccia è un piatto tipico dei periodi freddi, perchè va gustato ben caldo per assaporare a pieno la sua bontà. I profumi delle erbe si sprigionano e donano alla ricetta un tocco particolare. Un piatto succulento e ricco che soddisferà tutti coloro ai quali lo proporrete! Vediamo insieme come realizzarlo.
Potrebbe piacerti anche: patate ripiene con salsiccia
Ingredienti
Lenticchie secche 250 g
Passata di pomodoro 250 g
Salsiccia 450 g
Vino bianco 100 ml
Per realizzare le lenticchie e salsiccia, tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano. Prendete una padella capiente, versate l’olio extra vergine d’oliva e quando sarà caldo unite il trito di verdure. Fate soffriggere a fuoco dolce per 10 minuti.
Sciacquate bene le lenticchie e fatele sgocciolare, poi mettetele da parte. Eliminate il budello dalla salsiccia e sbriciolatela. Tritate finemente la salvia ed il rosmarino e uniteli al soffritto, mescolando.
Aggiungete poi la salsiccia sbriciolata, fate rosolare a fuoco medio per qualche minuto, poi versate il vino bianco. Lasciate sfumare poi unite anche le lenticchie, la passata di pomodoro e l’acqua. Amalgamate bene gli ingredienti, coprite e lasciate cuocete per 40 minuti a fuoco dolce.
Trascorso il tempo necessario, regolate di sale e di pepe e continuate la cottura per un’altra mezz’ora, lasciando addensare il sugo. Terminata la cottura, servite ben calde accompagnandole con qualche crostino. Buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: paccheri ripieni con salsiccia e funghi
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…