Lievito+madre+con+birra+%7C+perch%C3%A9+non+va+fatto+%7C+%26%238220%3B%C3%88+un+rischio%26%238221%3B
ricettasprint
/lievito-madre-con-birra-non-va-fatto-rischio/amp/
News

Lievito madre con birra | perché non va fatto | “È un rischio”

Unire lievito madre con birra rappresenta una azione che sarebbe decisamente meglio evitare. Un esperto del settore alimentare spiega il motivo.

Perché sarebbe meglio non unire il lievito madre con birra Foto dal web

Unire il lievito madre con birra è un qualcosa che in molti hanno creato in casa seguendo delle ricette artigianali, da quando è scattata la quarantena da Coronavirus in Italia. Questo perché quello confezionato è praticamente introvabile sin dal primo giorno dei provvedimenti di isolamento comunicati dal Governo per arginare il Covid-19.

LEGGI ANCHE –> Carboidrati | è vero che fanno ingrassare? Le cose da sapere

La gente ha fatto incetta e non esita a ‘saccheggiare’ un bel pò di confezioni quando ha la fortuna di trovarle sugli scaffali. Ma da quanto risulta, si tratta di un qualcosa che potrebbe comportare dei rischi per la salute. Unire lievito madre con birra infatti è un qualcosa che può dare adito alla formazione di microorganismi indesiderati, a volte anche pericolosi. Il Corriere della Sera ad esempio sconsiglia tale pratica. Il Fatto Alimentare si avvale della consulenza del professor Antonello Paparella, microbiologo alimentare dell’Università di Teramo.

LEGGI ANCHE –> Lievito scaduto | Si può usare o no | Come conservarlo

Lievito madre con birra, l’esperto consiglia di non metterli insieme

L’esperto afferma che la miscela risultante da questa combinazione di birra, farina ed anche di zucchero non è vero e proprio lievito di birra. “Anzi, di lievitante ha pochissimo. E favorisce l’insorgere di microrganismi addirittura anche patogeni. Questo accade pure nelle birre non pastorizzate. Ma anche quelle che lo sono possono essere soggette alla stessa problematica. Il rischio di intossicazioni alimentari c’è sempre. E di questi tempi è meglio evitare di andare in ospedale a causa di qualcosa che si è incautamente mangiato. “Mescolare la birra con farina e zucchero finisce con l’alterare l’acidità ed il grado alcolico dell’impasto. Proprio lo zucchero poi è particolarmente gradito da diversi tipi di batteri. Tra gli agenti patogeni più pericolosi figura il Bacillus cereaus, a volte presente nella birra. La cottura in forno finisce con l’ucciderlo, ma in compenso possono restare contaminati gli strumenti da cucina utilizzati, l’ambiente stesso ed anche le nostre mani”, afferma il professor Paparella.

LEGGI ANCHE -> Buoni spesa come averli | moduli ed istruzioni per inoltrare richiesta

Molto meglio un lievito madre da solo

Il quale consiglia la preparazione del solo lievito madre, ottimo per la realizzazione di cibi più facilmente digeribili e che invece contrasta possibili corpi estranei. Per la sua preparazione si consigliano le farine di tipo 1, 2 o Manitoba e l’acqua, oltre ad un alimento ‘attivatore’ in grado di coltivare dei microrganismi in questo caso utili. Vanno bene un cucchiaio di yogurt, un pomodoro frullato inacidito oppure una fettina di mela. Va impastato tutto e lasciato a lievitare a temperatura ambiente fino a raddoppio della dimensione. Poi occorre aggiungere 100 grammi di farina per ogni 100 grammi di impasto iniziale, e 50 ml di acqua per conferire elasticità al composto. Un procedimento da ripetere almeno 8 volte, per favorire una colonia di microbi positivi in grado di rinforzare il lievito.

LEGGI ANCHE –> Covid 19 Italia | cosa c’è di vero sulla presunta pericolosità del cibo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

27 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

57 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago