Le lingue di suocera nascondono dietro il loro nome un ghiotto e facilissimo finger food che si presenta come una ottima alternativa ai grissini, crackers e prodotti simili. Sono anche ottime per accompagnare salumi e formaggi in un antipasto o aperitivo casalingo: vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche:Â involtini primavera mini
Ingredienti
400 gr di farina 240 W
200 gr di acqua
40 gr di strutto
20 gr di lievito di birra fresco
Semola di grano duro q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
9 gr di sale
Per realizzare questa ricetta, iniziate versando l’acqua in una ciotola. Scioglietevi il lievito di birra fresco sbriciolandolo e mescolando.
A questo punto versate la farina poco alla volta fino ad incorporarla del tutto. Quando l’impasto sarà ben incordato, trasferitelo su una spianatoia ed aggiungete lo strutto ed in ultimo il sale.
Coprite l’impasto con una ciotola e lasciatelo riposare per circa mezz’ora. Poi avvolgetelo nella pellicola e trasferite in frigorifero per 18 ore. Trascorso il tempo necessario estraetelo e fatelo lievitare finchè sarà raddoppiato in volume.
Al termine dividete l’impasto in pezzi e tirateli nella macchina della pasta ricavando delle sfoglie sottili. Con una rotella a lama liscia tagliate delle strisce larghe circa 4 centimetri.
Sistematele su una leccarda rivestita di carta da forno e spennellatele con olio extra vergine di oliva su entrambi i lati. Cospargete con un pò di semola e cuocete a 230 gradi in modalità ventilata per circa 5 minuti. Quando saranno gonfie e dorate spegnete e fatele raffreddare: servitele croccanti e gustose!
Potrebbe piacerti anche: frittelle veloci in padella
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…