Linguine+alla+granceola%2C+un+primo+piatto+favoloso+da+gourmet%21
ricettasprint
/linguine-alla-granceola-primo/amp/
Primo piatto

Linguine alla granceola, un primo piatto favoloso da gourmet!

Linguine alla granceola

Linguine alla granceola, un primo piatto favoloso da gourmet!

I crostacei si sposano sempre bene con la pasta, ma le linguine alla granceola colpiranno il vostro gusto più di ogni altra ricetta! Questo grosso crostaceo dal sapore prelibato e dal profumo intenso non è spesso utilizzato, ma sicuramente questo piatto vi conquisterà. Vediamo insieme come realizzarlo.
Ingredienti per 4 persone
350 gr di linguine
2 granchi granceola
200 gr di pomodorini
Aglio q.b.
Peperoncino fresco q.b.
200 ml di vino bianco secco
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione delle linguine alla granceola

Per realizzare le linguine alla granceola, innanzitutto lavate i crostacei sotto il getto di acqua corrente e, con l’aiuto di uno strumento apposito o un comune schiaccianoci, rompete il carapace e le chele e mette da parte.

Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Unite uno spicchio d’aglio e fate soffriggere fino a che diventi dorato.

Soffriggere l’aglio

A questo punto unite le granceole, abbassate la fiamma e fate rosolare per qualche minuto. Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a metà.

Versate i pomodorini nella padella, salate e pepate e fate cuocere circa 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, coprite e lasciate proseguire la cottura per 10 minuti.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Tagliate qualche pezzetto di peperoncino fresco e tritate finemente il prezzemolo, poi poneteli in una ciotolina.

Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore calate le linguine e cuocetele bene al dente. Al momento di scolare la pasta, estraete le granceole dalla padella e mettetele da parte: versate le linguine in padella e continuate la cottura mantecandole nel sugo.

Terminate con un pò di peperoncino fresco ed una spolverata di prezzemolo tritato, rigirate ed impiattate. Guarnite con i crostacei e servite in tavola: con le vostre linguine alla granceola farete un figurone!

Linguine alla granceola
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

29 minuti ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

13 ore ago