Per realizzare le linguine alla granceola, innanzitutto lavate i crostacei sotto il getto di acqua corrente e, con l’aiuto di uno strumento apposito o un comune schiaccianoci, rompete il carapace e le chele e mette da parte.
Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Unite uno spicchio d’aglio e fate soffriggere fino a che diventi dorato.
A questo punto unite le granceole, abbassate la fiamma e fate rosolare per qualche minuto. Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Versate i pomodorini nella padella, salate e pepate e fate cuocere circa 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, coprite e lasciate proseguire la cottura per 10 minuti.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Tagliate qualche pezzetto di peperoncino fresco e tritate finemente il prezzemolo, poi poneteli in una ciotolina.
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore calate le linguine e cuocetele bene al dente. Al momento di scolare la pasta, estraete le granceole dalla padella e mettetele da parte: versate le linguine in padella e continuate la cottura mantecandole nel sugo.
Terminate con un pò di peperoncino fresco ed una spolverata di prezzemolo tritato, rigirate ed impiattate. Guarnite con i crostacei e servite in tavola: con le vostre linguine alla granceola farete un figurone!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…