Linguine+burro+e+verdure+del+contadino%2C+un+piatto+dalle+antiche+origini+ricco+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/linguine-burro-e-verdure-del-contadino-un-piatto-dalle-antiche-origini-ricco-di-bonta/amp/
Primo piatto

Linguine burro e verdure del contadino, un piatto dalle antiche origini ricco di bontà

La specialità di oggi è perfetta per tutta la famiglia, se vuoi preparare un piatto ricco di bontà, devi provare le Linguine burro e verdure del contadino, prelibatezza dalle antiche origini.

Ti sei mai chiesta cosa preparavano, o meglio, quali erano le specialità preparate dai contadini? Ovviamente sfruttavano tutto quello che la terra gli offriva e i loro piatti erano sempre perfetti e super gustosi come quello che stiamo per mostrarti. Ecco le Linguine burro e verdure del contadino, un piatto dalle antiche origini ricco di bontà.

Linguine burro e verdure del contadino

In questo caso la ricetta prevede un fantastico mix di patate e fagiolini, mescolate ad un meraviglioso pesto di balico, il tutto completato con aggiuntivi pinoli e tostati in padella. Un condimento perfetto per la pasta, in questo caso linguine, che ne verrano completamente avvolte. Un sapore meraviglioso insomma che devi provare per credere.

Prova questo mix sorprendente di sapori casarecci e anche per chi li preparerai se ne innamoreranno.

Cosa aspetti allora, prendi nota degli ingredienti, segui la facile procedura e prepara questa deliziosa ricetta antica preparata con i sapori casarecci di una volta. Iniziamo subito.

Leggi anche: Pennette macchiate al contadino, tutto quello che la campagna può offrire, in un piatto semplice e saporito
Leggi anche: Torta di mele contadina, perché in cucina non si spreca nulla

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

400 g di linguine
200 g di fagiolini
300 g di patate
120 g di burro
80 g di pinoli
basilico q.b
sale q.b
pepe q.b

rosmarino q.b
1 cipolla

Per il pesto

70 g di basilico

30 g di pinoli
1 spicchio di aglio
1 pizzico di sale
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Linguine burro e verdure del contadino

Per realizzare questa saporita e sorprendente ricetta, inizia col pulire i fagiolini, sciacquali per bene e lasciali bollire in acqua e sale per circa 15 minuti. Stessa cosa per le patate, intere e ben lavate, versale in una casseruola con acqua e sale, porta a bollore e lascia cuocere per circa 20 minuti, dopodichè scola, sbuccia e taglia a rondelle spesse. Scola anche i fagiolini e tieni da parte.

patate lesse

Fatto questo puoi preparare il resto, iniziando col portare a bollore abbondante acqua in una casseruola a parte da salare prima di calare le linguine. Intanto fai sciogliere il burro in un’ampia padella e fai imbiondire e appassire a fiamma dolce una cipolla finemente tritata. Aggiungi le verdure lesse e lascia insaporire per qualche minuto. Aggiusta di sale se serve e aggiungi le erbe aromatiche. In una padellina a parte fai tostare i pinoli a fiamma media per qualche minuto, attenta però a non bruciarli, dipodichè spegni i fornelli e aggiungi alle verdure.

fagiolini

Prepara infine il pesto versando tutti gli ingredienti inisieme in un boccale aggiungendo l’olio poco per volta fino a raggiugere la consistenza desiderata. Trita finemente con un frullatore ad immersione. Scola pasta, versala in padella insieme al resto degli ingredienti e il pesto, manteca per alcuni minuti aggiungendo un pò di acqua di cottura se serve. ( scola la pasta al dente per far insaporire per bene il tutto) Terminata la cottura, spegni i fornelli, impiatta e servi in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pesto
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

2 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

3 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

4 ore ago