Linguine+con+polpo+alla+puttanesca+%7C+il+profumo+del+mare+in+tavola
ricettasprint
/linguine-con-polpo-alla-puttanesca-il-profumo-del-mare-in-tavola/amp/
Primo piatto

Linguine con polpo alla puttanesca | il profumo del mare in tavola

Linguine con polpo alla puttanesca, una ricetta favolosa per portare in tavola tutto il profumo del mare, conquisterà i vostri commensali.

Linguine con polpo alla puttanesca

La ricetta che vi sto per mostrare è davvero squisita, preparerete un piatto da chef seguendo le indicazioni per realizzare le Linguine con polpo alla puttanesca, il sapore inconfondibile del polpo andrà ad amalgamarsi a quello del sughetto alla puttanesca, il risultato è paradisiaco.

La preparazione di questa squisitezza è semplicissima, il polpo dopo essere pulito accuratamente verrà cotto in una casseruola l’aggiunta di pochissima acqua, nemmeno un dito, un trucchetto meraviglioso per trattenerne tutto il suo sapore, sarà durante la cottura che rilascerà l’acqua che servirà per proseguire la cottura che andrà poi a condire il sughetto a pomodoro per un risultato impeccabile.

Dunque iniziamo subito a realizzare insieme questa ricettina favolosa, seguite le indicazioni passo passo per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bruschette con il polpo su crema di ceci | Il segreto è nella cottura
Oppure: Carciofi ripieni di gamberi e polpo | Perfetto per la Vigilia di Natale

Tempi di cottura 1 ora
Tempo di preparazione:10 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di linguini
800 g di polipo
300 g di passata di pomodoro
250 g di pomodorini rossi
100 g di olive nere denocciolate
1 spicchio di aglio
150 g di vino bianco

100 ml di olio extravergine di oliva
Sale q.b
Pepe q.b
Prezzemolo q.b

Preparazione delle Linguine con polpo alla puttanesca

Per preparare questo piatto fantastico, per prima cosa sciacquate il polpo già sviscerato sotto l’acqua corrente, scaldate una casseruola con pochissima acqua, neanche un dito, tuffate i tentacoli per 2/ 3 volte in modo che si arriccino, dopodiché immergetelo completamente e lasciateli bollire per 30 minuti, (rilascerà molta acqua durante la cottura) poi una volta cotto, scolatelo e raffreddatelo sotto l’acqua corrente, poi tagliatelo a pezzi.

polpo

Lavate anche i pomodorini e tagliateli a spicchi, mettete sul fuoco una pentola d’acqua per cuocere la pasta, successivamente versate l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente capiente, aggiungete lo spicchio d’aglio e i pomodorini e fate soffriggere per 5 minuti, poi unite anche il polpo a pezzi , mescolate e lasciate insaporire il tutto per altri 3/4 minuti a fiamma medio/bassa.

A questo punto rimuovete lo spicchio d’aglio e sfumate con il vino bianco, quando l’alcool sarà completamente evaporato, aggiustate di sale e di pepe e versate la passata di pomodoro, cuocete a fuoco dolce per circa 15/20 minuti, nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi salate e tuffate la pasta che dovrà cuocere al dente.

pomodoro passata

Un paio di minuti prima che il sugo finisca di cuocere, aggiungete le olive nere snocciolate e mescolate bene, poi spegnete il fuoco, scolate la pasta e trasferiteli direttamente nella padella, mescolate a fiamma media per amalgamare il tutto e guarnite con il prezzemolo tritato, servite il tutto ben caldo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olive nere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

33 minuti ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

2 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

4 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

5 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

7 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

8 ore ago