Linguine+con+polpo+alla+puttanesca+%7C+il+profumo+del+mare+in+tavola
ricettasprint
/linguine-con-polpo-alla-puttanesca-il-profumo-del-mare-in-tavola/amp/
Primo piatto

Linguine con polpo alla puttanesca | il profumo del mare in tavola

Linguine con polpo alla puttanesca, una ricetta favolosa per portare in tavola tutto il profumo del mare, conquisterà i vostri commensali.

Linguine con polpo alla puttanesca

La ricetta che vi sto per mostrare è davvero squisita, preparerete un piatto da chef seguendo le indicazioni per realizzare le Linguine con polpo alla puttanesca, il sapore inconfondibile del polpo andrà ad amalgamarsi a quello del sughetto alla puttanesca, il risultato è paradisiaco.

La preparazione di questa squisitezza è semplicissima, il polpo dopo essere pulito accuratamente verrà cotto in una casseruola l’aggiunta di pochissima acqua, nemmeno un dito, un trucchetto meraviglioso per trattenerne tutto il suo sapore, sarà durante la cottura che rilascerà l’acqua che servirà per proseguire la cottura che andrà poi a condire il sughetto a pomodoro per un risultato impeccabile.

Dunque iniziamo subito a realizzare insieme questa ricettina favolosa, seguite le indicazioni passo passo per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bruschette con il polpo su crema di ceci | Il segreto è nella cottura
Oppure: Carciofi ripieni di gamberi e polpo | Perfetto per la Vigilia di Natale

Tempi di cottura 1 ora
Tempo di preparazione:10 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di linguini
800 g di polipo
300 g di passata di pomodoro
250 g di pomodorini rossi
100 g di olive nere denocciolate
1 spicchio di aglio
150 g di vino bianco

100 ml di olio extravergine di oliva
Sale q.b
Pepe q.b
Prezzemolo q.b

Preparazione delle Linguine con polpo alla puttanesca

Per preparare questo piatto fantastico, per prima cosa sciacquate il polpo già sviscerato sotto l’acqua corrente, scaldate una casseruola con pochissima acqua, neanche un dito, tuffate i tentacoli per 2/ 3 volte in modo che si arriccino, dopodiché immergetelo completamente e lasciateli bollire per 30 minuti, (rilascerà molta acqua durante la cottura) poi una volta cotto, scolatelo e raffreddatelo sotto l’acqua corrente, poi tagliatelo a pezzi.

polpo

Lavate anche i pomodorini e tagliateli a spicchi, mettete sul fuoco una pentola d’acqua per cuocere la pasta, successivamente versate l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente capiente, aggiungete lo spicchio d’aglio e i pomodorini e fate soffriggere per 5 minuti, poi unite anche il polpo a pezzi , mescolate e lasciate insaporire il tutto per altri 3/4 minuti a fiamma medio/bassa.

A questo punto rimuovete lo spicchio d’aglio e sfumate con il vino bianco, quando l’alcool sarà completamente evaporato, aggiustate di sale e di pepe e versate la passata di pomodoro, cuocete a fuoco dolce per circa 15/20 minuti, nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi salate e tuffate la pasta che dovrà cuocere al dente.

pomodoro passata

Un paio di minuti prima che il sugo finisca di cuocere, aggiungete le olive nere snocciolate e mescolate bene, poi spegnete il fuoco, scolate la pasta e trasferiteli direttamente nella padella, mescolate a fiamma media per amalgamare il tutto e guarnite con il prezzemolo tritato, servite il tutto ben caldo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olive nere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

16 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

47 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago