Per la vigilia di Capodanno questo sarà il primo piatto che non deve assolutamente mancare a tavola, un piatto diverso dal classico. Ecco la ricetta delle linguine cremose
Si sa che al Cenone di Capodanno non possono mancare le pietanze a base di pesce, cosi vuole la tradizione, invece per il pranzo di Capodanno si preparano pietanze a base di carne, non è certo una regola, ma c’è chi ama seguire la tradizione della propria regione!
Invece del solito piatto di pasta con le cozze, vongole o il classico piatto di pasta allo scoglio, siete pronti a scoprire una ricetta diversa dalla solita?
Basteranno pochissimi minuti e servirete un primo piatto da leccarsi i baffi. Si sa che i commensali aspettano sempre una novità a tavola e voi con questo piatto catturerete la loro attenzione!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Antonella Ricci | Laganari con aringa e cavolo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Ma quali ravioli o agnolotti: ecco il primo di capodanno
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta che riscuoterà gran successo a tavola, dovrete iniziare a pulire le cozze, se seguirete i nostri consigli lo farete in pochissimo tempo e correttamente, cliccate qui.
Poi passate alla preparazione del condimento. In una padella ampia mettete le cozze e aggiungete pochissima acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media. Non appena si saranno aperte spegnete e togliete le cozze con una schiumarola.
Filtrate il sughetto e tenete da parte.
La maggior parte delle cozze vanno sgusciate, tenete da parte alcune cosi potete decorare i piatti prima di servirli. Ricordate che le cozze che non si saranno aperte andranno eliminate.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Leggerezza e cremosità in un primo piatto da chef | Da preparare subito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Primo al sugo bianco di molluschi | Invitanti e saporiti | La ricetta espressa per il cenone di Capodanno
Mettete un filo di olio extra vergine di oliva in una padella ampia e antiaderente aggiungete i due spicchi di aglio e fate soffriggere un pò unite le cozze sgusciate e lasciate evaporare con un pò di vino bianco.
Aggiungete sale e peperoncino, i pomodori lavati e schiacciati un pò. Girate spesso con un cucchiaio, così da amalgamare bene il tutto.
Nel frattempo che le cozze si insaporiscono mettete abbondante acqua in una pentola dai bordi alti e portate ad ebollizione e fate cuocere la pasta e scolatela a metà cottura. La pasta trasferitela nella padella aggiungete sia un pò di acqua di cottura della pasta e delle cozze filtrate e fate risottare, aggiungete un pò di prezzemolo, unite le cozze con guscio e servite nei piatti! Se volete potete aggiungere le vongole e servire un piatto più ricco magari in un’altra occasione!
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…