Gli Linguine al sudo di zucchine sono buone e saporite. I bambini adorano questo primo con tanto parmigiano grattato. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete queste linguine senza alcuna difficoltà per la gioia di grandi e piccini.
Potrebbe piacerti anche: Uova con patate e speck | Un secondo gustoso e veloce da preparare
Potrebbe piacerti anche: Pizza ripiena con cipolle e pomodori | Perfetto da servire come salva cena
Dosi per: 2 persone
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 10 minuti. Sul fornello.
Gettate le linguine in una pentola di acqua bollente salata e cuocetele per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Nel frattempo, scaldate un filo di olio extravergine in una padella antiaderente a fiamma moderata.
Appena l’olio inizierà a sfrigolare, fateci rosolare uno spicchio di aglio sminuzzato a fiamma moderata per un minuto. Unite 4-5 cucchiai di pesto di zucchine senza aglio e un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Aggiustate di sale a proprio piacere e continuate a cuocere per un minuto, mescolando con cura per avere un condimento omogeneo. Spegnete il fornello e lasciate riposare il tutto a tappo coperto. Al termine della cottura della pasta, scolate le linguine e rovesciatele nella padella con il condimento. Cuocete per un minuto a fiamma viva mescolando. Spegnete il fornello e aggiungete il formaggio parmigiano grattato a proprio piacimento. Mischiate con cura gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ecco, le linguine sono pronte. Mettete il primo nelle scodelle e servite le linguine ancora calde. I più golosi potranno aggiungere del pecorino grattato e aromatizzare con del basilico fresco. Per un risultato migliore, abbinate a questo primo un buon bicchiere di vino da pasto, bianco o rosso, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Polpette vegetariane di fagioli, secondo leggero e ricco di vitamine
Potrebbe piacerti anche: Minestrone alla genovese | Il gusto del pesto che si unisce al minestrone
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…