Un grande classico della cucina rivisto e corretto con un ingrediente in più che si sposa perfettamente: l’insalata di polpo all’ennesima potenza con patate e pomodorini
In mezzo ai classici della cucina italiana, in diverse regioni italiane, l’insalata di polpo e patate è un grande classico. Questa volta in più però ci sono i pomodorini, che danno un tocco di freschezza in più.
Tutto quello che serve è rispettare i tempi di cottura di polpo e patate, per avere la giusta consistenza: è spettacolare.
Quanto deve cuocere il polpo per non disfarsi? Gli chef consigliano circa 20 minuti ogni mezzo chilo e così non ti puoi sbagliare.
Ingredienti:
La prima operazione da fare è quella di pulire il polpo, se non l’ha già fatto il pescivendolo. In pratica bisogna eliminare gli occhi e il dente centrale, poi svuotare la testa e lavarlo bene sotto l’acqua corrente.
Passiamo alla cottura. Mettiamo a bollire una pentola grande e alta riempiendola di acqua a freddo. Saliamo leggermente e la portiamo fino al bollore. A quel punto immergiamo il polpo tenendolo per la testa, per fare arricciare i tentacoli, una ventina di secondi. Ripetiamo questa operazione per tre volte e possiamo cuocerlo.
Lo immergiamo completamente nell’acqua e lo facciamo cuocere per almeno 50 minuti, massimo 1 ora perché alla fine deve essere ancora compatto e non spappolato. Spegniamo, allontaniamo la pentola dal fuoco e lo lasciamo riposare lì fino a diventare tiepido.
Intanto però peliamo e laviamo le patate intere, poi le mettiamo a bollire per 30 minuti. Quando sono pronte le scoliamo e le mettiamo in una ciotola ma aspettiamo che siano tiepide prima di tagliarle a tocchetti, altrimenti si rompono.
Infine laviamo e spuntiamo i pomodorini, dividendoli a spicchi. Riprendiamo il polpo e lo tagliamo a tocchetti, poi facciamo lo stesso con le patate. Mettiamo tutto in une terrina grande e prepariamo il condimento. In una ciotolina versiamo l’olio extravergine, una presa di sale fino, qualche macinata di pepe, il succo di un limone filtrato e lo spicchio di aglio tritato finemente. Mescoliamo con un cucchiaio, lasciamo riposare 5 minuti e versiamo sull’insalata di polpo girandola con un cucchiaio di legno.
Per il servizio, mettiamo tutto su un vassoio oppure un piatto grande rotondo e completiamo con del prezzemolo tritato all’ultimo momento. Semplice, ma molto spettacolare.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…