Liquore+alle+nespole+tradizionale+%7C+Il+procedimento+per+un+buon+liquore
ricettasprint
/liquore-nespole-tradizionale-bevanda/amp/
Bevande

Liquore alle nespole tradizionale | Il procedimento per un buon liquore

Una buona conserva da fare per il prossimo inverno, ma anche un’ottima bevanda di fine pasto. Prepariamo insieme il liquore alle nespole tradizionale.

Liquore alle nespole tradizionale FOTO ricettasprint

Una ricetta che, se seguita e preparata passo passo, vi darà come risultato un liquore eccellente. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Liquore di albicocche | Buono da preparare, adatto per le torte

Leggi anche: Liquore alle amarene | Liquore buono, fatto in estate

Ingredienti

  • 400 gr di Acqua naturale
  • ½ Litro di Alcool etilico a 90°
  • 400 gr di Zucchero
  • 25 noccioli di Nespole

Liquore alle nespole tradizionale: procedimento

Partiamo con il ricavare 25 noccioli di nespole. Laviamoli per bene, asciughiamoli con un canovaccio e a mettiamoli in un contenitore di vetro ermetico per 15 giorni.

Liquore alle nespole tradizionale FOTO ricettasprint

Passaggio importante è la sterilizzazione dei contenitori dove andrà il nostro liquore a fermentare. Facciamo bollire, in un’ampia pentola, dell’acqua. Quando questa è arrivata a bollore, spegniamo la fiamma ed inseriamo i nostri contenitori all’interno, ognuno di questi ricoperto da un canovaccio.

Lasciamoli lì per 10 minuti, poi togliamoli ed asciughiamoli in ogni loro angolo e lato.

Una volta pronti, possiamo inserire i noccioli di nespole al loro interno. Copriamoli con dell’alcool e lasciamoli macerare in un luogo al buio e al fresco.

Liquore alle nespole tradizionale FOTO ricettasprint

Trascorso il tempo, prepariamo un mix di acqua e zucchero (possiamo anche farlo sul fuoco, l’importante è che sia freddo quando lo utilizziamo). Filtriamo l’alcool dei noccioli ed aggiungiamo acqua e zucchero a quest’ultimo.

Mettiamolo in bottiglia e, prima di assaggiarlo, facciamolo riposare ancora qualche settimana.

Leggi anche: Liquore ai lamponi | Liquore di stagione per il fine pasto

Leggi anche: Liquore al latte | Un liquore siciliano facile da preparare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

3 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

4 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

5 ore ago