Un buonissimo liquore è quello che vi proponiamo oggi. Prepariamo insieme il liquore panna e caffè.
Ottimo nelle torte, ma buonissimo soprattutto come fine pasto. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.
Leggi anche: Liquore al caffè e cioccolato | Delicato e dal profumo unico
Leggi anche: Liquore al caffè e vaniglia | Delicato e profumato da provare
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Iniziamo con il preparare un caffè ristretto, ce ne serviranno 3 tazze. A parte, in una pentola, uniamo insieme, zucchero, panna, latte e il caffè (rigorosamente amaro). E iniziamo a mescolare.
Quando la pentola sarà sul fuoco, mescoliamo sempre, per evitare che i composti liquidi si attacchino alla base della pentola. Facciamo sciogliere tutto lo zucchero prima di spegnere la fiamma.
Facciamo raffreddare per bene ed uniamo l’alcool. Mescoliamo per bene prima di metterlo all’interno di una bottiglia.
Leggi anche: Liquore al caffè mou | Cremoso e delicato una vera delizia
leggi anche: Mousse al caffè e Bayles, delicatezza al cucchiaio da sapore semplice
Conserviamolo in frigo almeno due giorni, prima di gustarlo, avendo cura di mescolarlo di tanto in tanto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui abbiate dimenticato di acquistare l’ammorbidente, non preoccupatevi assolutamente: potete provare questo…
Ma perché usare le lenticchie solo per le zuppe o con il cotechino quando puoi…
A Natale bisogna avere sempre tutto sotto controllo, comprese le salse da portata, come quella…
Ma chi l'ha detto che certi tipi di torte salata vanno bene solo in primavera…
Il tagliere di Natale perfetto esiste, non servono solo salumi e formaggi, ma molto di…
Antonella Clerici lascia il popolo del web senza parole con il suo splendido cuore da…