Prepariamo insieme un liquore davvero “piccante”. Prepariamo, infatti, il liquore al peperoncino.
Un fine pasto, un aroma per dolci, un liquore per ogni occasione. Insomma: non perdiamoci in chiacchiere. Vediamo cosa ci occorre per prepararlo.
Leggi anche: Liquore alle nespole tradizionale | Il procedimento per un buon liquore
Leggi anche: Liquore di albicocche | Buono da preparare, adatto per le torte
Partiamo dal far sciogliere lo zucchero in acqua calda, in modo da ottenere uno sciroppo. Una volta che lo zucchero è sciolto, aggiungiamo il peperoncino in polvere e facciamo freddare il tutto.
Prendiamo, ora, una bottiglia pulita, incidiamo i peperoncini freschi e mettiamoli all’interno.
Quando lo sciroppo è divenuto freddo, aggiungiamo l’alcool e filtriamo il composto ottenuto. Ciò che è filtrato, aggiungiamolo, infine, all’interno della bottiglia con i peperoncini freschi.
Chiudiamo bene la bottiglia e attendiamo 10 giorni prima di filtrare di nuovo il suo contenuto.
Mettiamo, il nuovo filtrato, in una nuova bottiglia e lasciamo riposare ancora 20 giorni prima di poterlo assaggiare.
Leggi anche: Liquore alle amarene | Liquore buono, fatto in estate
Leggi anche: Liquore ai lamponi | Liquore di stagione per il fine pasto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…