L’assunzione di caffè in estate è altrettanto benefica per l’organismo e per la salute in generale? Qual è il responso degli esperti di alimentazione.

Caffè in estate, alcuni potrebbero non avere la stessa voglia di berlo, eppure il suo consumo è ancora molto frequente. Dalla colazione fino al pomeriggio, sono diversi i momenti entro i quali poter trovare qualche minuto di tempo per confortare il palato con la bevanda calda più diffusa che ci sia, assieme al tè.

Una tazzina di caffè in spiaggia
Ma il caffè in estate quanto fa davvero bene? La risposta dei nutrizionisti chiarisce tutto – ricettasprint.it

In realtà il caffè in estate ci sta molto bene, e non è vero che si confà esclusivamente ai mesi freddi, come potrebbe esserlo ad esempio per una bella tazza di cioccolata bollente e fumante. Complice anche le piccole dimensioni di ogni dose – il caffè siamo tutti quanti abituati a misurarlo ed a prenderlo in tazzine – con due o tre sorsi lo puoi mandare giù.

Come bere il caffè in estate?

E se proprio il caldo del caffè in estate non è di tuo gradimento, puoi sempre fare in modo di berlo freddo di congelatore. Basta riporre il caffè appena preparato in dei bicchierini di carta compostabile o di plastica e riporli nel congelatore. Dopo qualche ora di distanza lo avrai a disposizione sotto forma di granita.

L’ideale per rinfrescare il palato ed al tempo stesso per assimilare tutti i suoi nutrienti. Si sa che il caffè è una vera e propria bevanda energizzante, che aiuta a stare più concentrati e che stimola l’attenzione, grazie agli effetti portati dalla caffeina che si trova al suo interno. Per chi dovesse sentirsi eccessivamente spossato, tre o quattro caffè al giorno rappresentano l’ideale.

Una tazzina di caffè
Come bere il caffè in estate? – ricettasprint.it

E proprio questa è la misura consigliata dagli esperti di alimentazione e da tanti medici di base per non andare incontro a possibili problematiche per la salute. Troppo caffè infatti può generare insonnia, nervosismo, tachicardia ed arrecare anche bruciore di stomaco. Non esagerare è sempre la scelta migliore da intraprendere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La nutrizionista svela come mangiare di tutto in vacanza senza contraccolpi, forma e felicità alle stelle

Quali sono i benefici del caffè d’estate?

Per il resto sono tanti i benefici del caffè. Contro la sonnolenza ma anche per reintegrare antiossidanti e sali minerali, la sua assunzione quotidiana è consigliatissima. In certi casi poi il caffè ha un effetto confermato di supporto alla digestione, perché stimola la produzione di succhi gastrici, che completano il lavoro di scomposizione del cibo nello stomaco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai spesso incubi la notte quando dormi? La colpa può essere di questo cibo

Addirittura per molti sportivi, il caffè contribuisce a migliorare le prestazioni fisiche. I campioni d’Italia del Napoli hanno sempre potuto avvalersi del celebre caffè preparato dal magazziniere Tommaso Starace, andato in pensione giusto qualche mese fa. Ma occorre sempre e comunque agire con moderazione, per non andare incontro ai problemi sopra citati ed anche ad una accelerazione del processo di disidratazione.

Una tazzina di caffè su un tavolo di legno
Quali sono i benefici del caffè d’estate? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sai qual è il frutto della salute in estate? Molto più di melone, anguria ed altro: lo dice il nutrizionista

Disidratazione che in estate si fa anche più marcato. Soprattutto in estate, ma dovrebbe essere così sempre, è consigliabile accompagnare il caffè con un buon bicchiere d’acqua, da bere prima. Ciò potenzia gli effetti diuretici della caffeina e contrasta la disidratazione. Per il resto, anche d’estate il caffè resta un rito irrinunciabile già a partire di prima mattina.