Madeleine+un+dolce+della+tradizione+francese+da+servire+a+colazione
ricettasprint
/madeleine-dolce-tradizione-francese-colazione/amp/
Dolci

Madeleine un dolce della tradizione francese da servire a colazione

Madeleine -ricettasprint.it

Madeleine un dolce buono, gustoso e soffice, sono ideali da servire a colazione o il pomeriggio con una tazza di tè o cioccolata calda.

Si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici, vediamo come preparare la ricetta con la nostra ricettasprint!

 

Potrebbe interessarti anche: Biscotti al caffè morbidi e friabili, perfetti per la colazione o per lo spuntino

INGREDIENTI

Preparazione delle madeleine

Per preparare questa ricetta iniziamo a versate in una planetaria le uova a temperatura ambiente, poi unite lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.

madeleine

Sciogliete il burro lentamente nel microonde, poi lo fate raffreddare, e lo aggiungete lasciatelo raffreddare ed aggiungete all’interno il latte e l’aroma alle mandorle.

 

madeleine

Mescolate e aggiungete il tutto al composto di uova e zucchero continuate a lavorare, poi versate la farina un pò alla volta ed incorporatela all’interno dell’impasto facendo dei movimenti dal basso verso l’alto. Trasferite il composto all’interno dei caratteristici stampini che dovete imburrare ed infarinare.

Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti, quindi passate a 190°C fino a completa colorazione.

madeleine

Dopo averle sfornate, fate prima raffreddare e poi le togliete dagli stampi, servite e gustate con una tazza di latte o di tè.

Consigli di preparazione

Per preparare bene questi dessert è importante eseguire alcuni passaggi bene:

  1. utilizzate le uova a temperatura ambiente;
  2. mescolate le uova con lo zucchero così otterrete un composto spumoso che incorpora bene l’aria cosi’ favorisce la lievitazione del dolce;
  3. aggiungete gli ingredienti liquidi a filo continuando a lavorare per evitare che il composto si smonti;
  4. Non aprite il forno fino a completa colorazione

Conservazione

Potete conservare le madeleine per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica e in un luogo fresco ed asciutto.

Madeleine -ricettasprint.it

 

Potrebbe interessarti anche: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

6 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

8 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

8 ore ago