Maionese+al+basilico+e+pepe+verde+%7C+Ideale+per+le+grigliate+e+non+solo
ricettasprint
/maionese-basilico-pepe-verde/amp/
condimenti

Maionese al basilico e pepe verde | Ideale per le grigliate e non solo

Appassionati di maionese ma stufi della solita salsa, provate la maionese al basilico e pepe verde (anche in versione vegana) vi piacerà

Maionese al basilico e pepe verde ricettasprint

La maionese al basilico e pepe verde è un’idea intelligente e poco impegnativa per accompagnare molti piatti. Ma è anche la risposta immediata a tutti quanti pensano che sia più comodo comprare la maionese in tubetto o in barattolo per risparmiare tempo e fatica. Invece è pronta in pochissimo ed è anche molto sana.

Potrebbe piacerti anche: crocchette di ceci vegan senza uova

La versione al basilico della maionese è molto delicata e fresca, ideale per accompagnare grigliate di carne o di pesce. Ma anche piatti colme la tempura di verdure, le crocchette, le polpette, perché sgrassa la bocca dando una sensazione piacevole al palato. In più potete preparare anche una versione vegana utilizzando il latte di soia, freddo di frigo, al posto dell’uovo.

Ingredienti:
1 uovo

200 ml di olio di semi
8 foglie di basilico
1 cucchiaino di succo di limone
pepe verde
sale

Maionese al basilico e pepe verde, pronta in due minuti

Una volta pronta, la maionese può essere conservata in frigorifero per 2 o 3 giorni. Se non volete toglierla dalla coppetta o tazza in cui l’avete messa, basterà coprirla dcon della pellicola da cucina.

 

Preparazione:

ricettasprint

Versate nel bicchiere del frullatore ad immersione l’uovo, ancora freddo di frigorifero, le foglie del basilico, il pepe verde, il sale e 50 ml di olio di semi. Iniziate a frullare per una quindicina di secondo appoggiando il frullatore fino in fondo al bicchiere.

ricettasprint

Poi, continuando a versare l’olio a filo, iniziate a fare movimenti dal basso verso l’alto con il frullatore fino a quando la maionese non inizia a montare. In tutto saranno sufficienti non più di 30 secondi. Quando la vostra maionese al basilico e pepe verde ha raggiunto una consistenza cremosa è pronta. Lasciatela in frigorifero per almeno un paio di ore e poi scegliete come meglio utilizzarla.

Leggi anche: Maionese senza olio | Salsa leggera e fatta in casa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

3 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

5 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

6 ore ago