Le mandorle sono forse le più dolci tra la frutta secca e per questo più apprezzate. Spesso indicate come spuntino ideale nelle diete ipocaloriche, hanno diverse proprietà che le rendono un vero toccasana per il nostro benessere. La vitamina E innanzitutto, di cui sono ricche, esercita una potente azione contro i radicali liberi. La sua efficacia antiossidante previene l’aterosclerosi, ovvero la formazione di pericolose placche nelle arterie, causa di ictus ed infarto.
LEGGI ANCHE –> Dieta della frutta secca, meno 1 kg in una settimana
Ma qual’è la giusta quantità da assumere quotidianamente per godere di tutti i loro benefici? Gli esperti riportano che bastano 4 mandorle al giorno per il benessere del nostro organismo. La nota positiva riguarda anche la loro efficacia saziante: questa qualità le rende alleate perfetto contro gli attacchi di fame, soprattutto quando si è sottoposti ad un regime ipocalorico. Sono lo spuntino ideale che soddisfa la voglia di dolcezza e colma la fame. Chiaramente la quantità da consumare va sempre valutata con il proprio medico di fiducia, anche in rapporto a eventuali patologie o se si è in stato interessante.
Anche se è un rimedio naturale infatti, va sempre tenuto conto, come in ogni cosa, del rapporto rischio-beneficio per la salute. Se si pensa che circa 50 grammi di mandorle contengono la metà del fabbisogno giornaliero di magnesio, basterà introdurle nella propria alimentazione per garantire una prevenzione tutta naturale. Essendo però, come tutta la frutta secca, abbastanza caloriche, si consiglia appunto di valutare bene in che modo assumerle.
LEGGI ANCHE -> noci e frutta secca, alleate per il cuore
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…
Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…