Mantenersi in forma ad agosto è estremamente semplice: aria aperta, cibo fresco e buona compagnia sono gli ingredienti essenziali per una vacanza che vi faccia rilassare e vi faccia sentire meglio anche fisicamente!
Potrebbe piacerti anche: la dieta dell’estate
Come vi abbiamo accennato, le regole sono poche e semplici: seguirle non sarà affatto un peso perchè probabilmente non cambierà uno stile di vita che solitamente si segue quando si è in vacanza. Qualche piccolo accorgimento alle vostre abitudini basterà per garantirvi una buona e salutare forma fisica!
Agosto si sa, è il mese generalmente in cui le temperature si alzano fino a dei picchi talvolta insopportabili: quale periodo migliore per dissetarsi con bibite fresche e sane? Anche se le bevande gassate sono una continua tentazione, sostituitele con acqua fresca, frullati di frutta e yogurt oppure deliziose centrifughe di frutta e verdura. Oltre ad essere gustosi infatti, sono anche capaci di stimolare il dimagrimento, aiutare la tintarella e combattere la cellulite: provare per credere!
Non crederete alle vostre orecchie, invece è proprio così: stare in compagnia rallegra la mente, ma anche lo stomaco! Ad agosto è pratica comune utilizzare il barbecue per cucinare, soprattutto quando si hanno amici a cena ed un bel giardino di cui disporre. Non c’è nulla di più salutare di un pasto a base di carne magra alla brace e verdure grigliate: poco condimento, cottura semplice e tanto gusto senza assumere troppe calorie!
Non c’è bisogno di abolire la pasta, ma di condirla in modo elementare, magari con verdure fresche di stagione arricchite da un filo di buon olio extra vergine di oliva. La pasta fredda è un ottimo alimento completo, saziante e pratico da portare con se anche in gita! Ci sono mille varianti da poter gustare: con le melanzane, verdure ed olive, pomodori e tonno ed addirittura prosciutto e melone!
Ci sarà tempo per stare chiusi in casa o in ufficio: per mantenersi in forma ad agosto è assolutamente necessario passare tanto tempo a divertirsi! Per fortuna c’è il mare: passeggiate in acqua che stimolano la circolazione, nuotate per risvegliare i muscoli e perchè no, giocare con i propri figli con le racchette! L’importante è muoversi, muoversi, muoversi: soprattutto se avete ceduto ad un gelato, con il clima leggermente più fresco della sera, concedetevi lunghe camminate anche dopo cena. Stimolerete la digestione e godrete di un sonno più rilassato, oltre a bruciare un pò di calorie, il che non fa mai male!
Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…