Marlenka+%7C+Una+torta+con+sei+piani+di+dolcezza+morbidi
ricettasprint
/marlenka-una-torta-con-sei-piani-di-dolcezza-morbidi/amp/
Dolci

Marlenka | Una torta con sei piani di dolcezza morbidi

Marlenka – ricettasprint

La Marlenka è delicata e gustosa. Questa torta è’una creazione della famiglia di emigrati armeni di cognome Avetisjan. Seguite le indicazioni della ricettasprint. Portate abbondante dolcezza in tavola.

Potrebbe piaceri anche: Riso venere con totani e calamari | un piatto particolare e delicato

Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla all’olio e senza uova | Super veloce e super leggera

Temperatura di cottura: 180°C

Tempo di cottura: 4-5 minuti

Tempo di riposo: 1 giorno. In un posto fresco e asciutto.

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una piccola pentola
  • della carta da forno
  • un mattarello
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • per il biscotto al miele
  • 120 g di burro
  • 3 cucchiai di miele
  • 600 g di farina 00
  • 150 g di zucchero e che sia in polvere
  • un cucchiaio di bicarbonato e che sia di sodio
  • 2 uova
  • un cucchiaio di aceto
  • per la crema pasticcera
  • 100 g di panna fresca
  • 4 tuorli
  • 55 g di maizena
  • 400 g di latte e che sia fresco
  • vaniglia q.b.
  • 80 g di zucchero
  • altri
  • 250 g di burro e che sia di alta qualità
  • 2-3 cucchiai di liquore che sta bene coni dolci
  • un cucchiaio di caffè solubile
  • 200 g di Salsa caramello facile, per guarnire gelati e dessert di ogni tipo e che sia già pronta

Marlenka, procedimento

Versate e sobbollite il latte e la panna in una piccola pentola. Sbattete le uova in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e la farina. Mischiate con una forchetta. Ottenete un composto liscio e senza grumi. Rovesciate il tutto nella piccola pentola sul fuoco. Mischiate con cura. Cuocete a fiamma bassa per pochi minuti. Ottenete una crema uniforme e senza coaguli. Coprite il tutto con la pellicola da cucina trasparente e  lasciate che la crema si raffreddi per qualche minuto. Montate la crema ottenuta. Aggiungete il burro fuso, la salsa mou, un cucchiaio di caffè solubile e il liquore. Mischiate con la frusta. Unite la crema pasticcera fredda. Mescolate con cura. Ottenete un composto ben amalgamato.

Marlenka – ricettasprint

Versate e sciogliete lo zucchero, il miele e il burro in una piccola pentola sul fornello. Cuocete a fiamma dolce. Aggiungete la miscela di bicarbonato e aceto. Continuate a cuocere a fiamma abbassata. Ottenete un composto dorato. Spegnete il fornello. Mescolate con la frusta per 2-3 minuti. Aggiungete le uova e la farina. Mescolate energicamente. Rovesciate l’impasto denso ottenuto sul piano da lavoro infarinato. Lavorate il tutto con le mani. Dividete l’impasto denso ottenuto in sei panetti uguali. Stendete su sei pezzi di carta forno infarinata i panetti. Ottenete sei sfoglie sottilissime. Mettete in forno caldo a 180° e cuocete per 4-5 minuti per ogni disco. Eliminate i bordi irregolari dei dischi di pan biscotto. Raccogliete le briciole prodotte in una ciotola.

Marlenka – ricettasprint

Marlenka, l’assemblaggio della torta

Stendete sul primo disco di pan biscotto un sottile strato di crema. Coprite con un altro disco di pan biscotto. Tappate il tutto con un sottile strato di crema. Ripetete la stessa operazione fino ad esaurire i dischi di pan biscotto. Cospargete la crema anche sull’ultimo strato di pan biscotto. Decorate la superficie del dolce con le briciole di pan biscotto conservate nella ciotola. Coprite  il tutto con la pellicola trasparente da cucina. Fate riposare in un luogo fresco e asciutto per 1 giorno. Ecco, la Marlenka è pronta. Tagliate il dolce e servite la torta.

Marlenka – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Antipasto pomodori e salmone | Gustoso e si prepara in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Insalata alla pugliese di patate | Un perfetto e fresco contorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago