Oggi vi presentiamo un secondo da leccarsi i baffi che si prepara in poche semplici mosse. Stiamo parlando dei Medaglioni di manzo alla salvia. Si tratta di una vivanda molto facile da realizzare e allo stesso tempo raffinata. I medaglioni di carne avvolti nel bacon vengono, infatti, rosolati in un soffritto di aglio e olio e profumati con il pepe verde. In questa variante alla ricetta classica, ho insaporito il tutto anche con del rosmarino e del timo fresco.
Estremamente gustoso, questo secondo speciale viene realizzato con il pezzo del bovino proprio adibito a questa ricetta che ogni buon macellaio saprà indicarvi. E’ questo che garantisce la morbidezza ai medaglioni.
Con pochissimi ingredienti, e tutti a basso costo, insaporirete e cucinerete questi medaglioni di carne donandoli un sapore e un profumo strepitoso che li renderà irresistibili sia per i grandi che per i piccini.
Ideale per un secondo di carne in famiglia, potete servirlo accompagnandolo con delle fette di pane fresco e un contorno leggero che risalti il suo sapore come delle patate lesse oppure un buon purè.
La sua raffinatezza e il suo gusto sfizioso lo rendono perfetto anche come secondo per una cena con parenti oppure amici. Se lo servite a dei bambini, potrete accompagnarlo con delle patatine fritte oppure arrosto.
Potrebbe piacerti anche: Finto sushi di pancarrè | L’alternativa alla ricetta giapponese
Potrebbe piacerti anche: Pan di spagna con farina di riso, la base per torte sana e buona
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Avvolgete attorno a ogni medaglione una fetta di bacon che avrete precedentemente tagliato a metà nel senso della lunghezza in modo da poter ricoprire tutta la circonferenza di ogni medaglione. Aggiungete un paio di foglie di salvia fresca ben lavata per ogni medaglione e legate la farcitura di bacon con uno spago.
Potrebbe piacerti anche: Trofie al pesto di peperoncini dolci | Super leggere e velocissime
Potrebbe piacerti anche: Ciabatta di patate | Un ottimo pranzetto per il lavoro
Indorate uno spicchio di aglio in olio e rosolateci i medaglioni. A metà cottura, rivoltateli e insaporiteli con del pepe. Sfumate con il vino e lasciate evaporare l’alcool. Profumate con del rosmarino a proprio piacere (facoltativo) e servite caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…