Un primo piatto della tradizione campana che si trasforma in una ricetta simile ma ancora più dolosa: sono i medaglioni di patate alla pizzaiola
Nella cucina moderna è difficile inventare piatti da zero ma con un po’ di fantasia possiamo rivisitarli per creare ricette nuove. I medaglioni di patate alla pizzaiola ricordano molto da vicino gli gnocchi e in particolare una ricetta golosa come gli gnocchi alla sorrentina.
Leggi anche: Crocchette di melanzane con pomodori | croccanti e profumate
Il procedimento è molto semplice, il successo assicurato. Perché la combinazione tra il pomodoro (potete usare anche quello fresco per ottenere la salsa) e la mozzarella vince sempre. Un pasaggio in forno e porterete in tavola un primo piatto con poca spesa e tanta resa, da applausi.
Ingredienti:
700 g patate
220 g farina 00
Per degli ottimi medaglioni di patate alla pizzaiola è importante la scelta degli ingredienti. Le patate devono essere bianche, poco farinose e la mozzarella deve essere scolata dal suo siero, bella asciutta per sciogliersi delicatamente in forno.
Preparazione:
Per prima cosa lessate le patate ancora con la buccia, cercando di sceglierle più o meno delle stesso dimensioni così ottimizzerete i tempi. Quando sono cotte, dopo 35-40 minuti, quindi sbucciarìtele e schiacciatele in una ciotola come per preparare gli gnocchi.
leggi anche: Crocchette di patate e broccoli in forno | Un antipasto sfizioso
Poi aggiungete alle patate anche le uova, la farina, il parmigiano, il sale e una macinata di pepe.. Amalgamate gli ingredienti con le mani e impastateli con le mani per ottenere un composto sodo ma che non si attacca alle dita. Poi formate i vostri medaglioni come se fossero polpette, ma più schiacciati.
In una padella rosolate i medaglioni di patate con un filo d’olio circa 5 minuti per lato. Quando sono dorati, aggiungete la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico, ancora un pizzico di sale e lasciate cuocere una decina di minuti a fuoco lento.
A quel punto trasferite tutto in una pirofila leggermente oleata e aggiungete anche la mozzarella tagliata a fettine o dadini. Coprire con un foglio di alluminio e infornate a 210° per circa 25 minuti. Sfornate e siete pronti a servire questa meraviglia.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…