Mele cotte, in teoria non proprio il massimo dei dolci, ma possono essere valorizzate aggiungendo alcuni ingredienti e le mele ripassate in padella con la cannella lo dimostrano
Le mele ripassate in padella con la cannella sono facili da preparare ma anche molto golose, per colazione, merenda oppure a fine pasto. Un modo per rendere nobile una ricetta che altrimenti rischia per passare come ‘cibo da ospedale’ e invece così diventa accattivante.
Leggi anche: Torta di mele e ricotta light | Sapore delicato e unico da provare
Scegliete delle mele che in cottura restano compatte, come le Golden, e poi decidete con cosa insaporirle. La cannella è perfetta, ma potete anche aggiungere della frutta secca tritata, dell’uvetta ammollata nel liquore, oppure della buccia di limone grattugiata
Ingredienti:
4 mele
4 cucchiai di zucchero semolato
Le mele ripassate in padella con la cannella sono già ottime così ma potete decidere di accompagnarle con una pallia di gelato alla vaniglia o alla crema oppure della crema pasticcera.
Preparazione
Cominciate a sbucciare le mele, togliendo anche il torsolo, e tagliatele a spicchi ma poi anche a quadretti. Quindi mettetele in una ciotola versando anche lo zucchero e 1 pizzico di cannella e date una mescolata veloce con un cucchiaio di legno.
Poi prendete una padella sul fuoco, accendete la fiamma e lasciatela scaldare fino a quando non è bollente. A quel punto versate i vostri cubetti di mele e lasciateli cuocere per qualche minuto a fuoco alto.
Quando le mele cominciano a diventare colorate, abbassate il fuoco e continuate la cottura ancora per almeno 10 minuti. Ricordatevi di girarle continuamente: così non rischiate che brucino e saranno cotte in maniera uniforme.
Quando le mele saranno cotte, aggiungete la granella di mandorle e mescolate delicatamente per non farle rompere. Poi decidete se servirle così, in una coppetta, oppure con un ‘rinforzo’
Leggi anche: Torta di mele soffice | Il dolce al cucchiaio senza burro
Leggi anche: Torta di mele e cioccolato al cucchiaio | Una torta davvero golosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…