Melone+%7C+come+riconoscere+il+pi%C3%B9+buono+tra+i+vari+tipi+%7C+i+trucchi
ricettasprint
/melone-come-riconoscere-piu-buono-vari-tipi/amp/
News

Melone | come riconoscere il più buono tra i vari tipi | i trucchi

Il melone è il frutto che simboleggia l’estate, ecco come fare per portare a casa sempre quello migliore tra tutti i tipi disponibili.

Melone come riconoscere quello più buono Foto dal web

Melone, ora che arriva la bella stagione come si fa per scegliere quelli più dolci di gusto e migliori di consistenza? Al banco frutta del supermercato o del nostro negozio di alimentari di fiducia possono sembrare tutti uguali.

Leggi anche –> Virus, in Sicilia contaminate le piante di pomodoro e peperone

Invece tante volte ci sono degli esemplari migliore degli altri. Il rischio di comprare un melone che in realtà può avere il sapore di un cetriolo è concreto, ma per fortuna esistono dei metodi tali da poterci indirizzare verso l’acquisto giusto.

I cosiddetti meloni da pane o cantalupo o retati. Il primo consiglio che possiamo darvi è quello di esaminare per bene la scorza esterna. È meglio prediligere quella che sia il più integra possibile, di colore arancio chiaro nello strato sottostante.

Se sono del tutto verdi o bianchi non sono della giusta qualità. Il picciolo se è ancora attaccato indica un frutto acerbo. Invece dovrebbe staccarsi già una volta colto, perché un buon melone a quel punto ha raggiunto il giusto grado di maturazione.

Se l’estremità opposta del picciolo non ha alcun odore oppure vi dà sentore di muffa, evitate quel frutto come la peste. Quelli veramente buoni hanno un gradevole odore di fruttato.

Leggi anche –> Estate 2021, non sempre dovremo indossare la mascherina: il motivo

Melone, come scegliere l’anguria e quello bianco

Foto dal web

Anguria: la buccia deve essere senza ammaccature, aree molliccie e crepe, oltre che senza punti neri. Battete sulla superficie con la punta delle dita e badate bene al rumore provocato.

Leggi anche –> Ananas benefici | come va mangiato per perdere peso

I suoni bassi sono indice di un cocomero maturo, quelli acuti fanno capire che invece è ancora acerbo. La buccia, se bianca dove c’è il picciolo, non è però un male. Indica che l’anguria è rimasta a terra e ha potuto assorbire maggiori sali minerali dal terreno. Difficilmente uscirà con un sapore cattivo.

Il melone bianco: anche in questo caso sono da evitare le crepe ed i segni profondi. Sono di piccole dimensioni e quindi risulterà facile compiere questo semplice test: effettuate una pressione leggera dalla parte opposta a quella dove sorge il picciolo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Se notate che l’estremità in questione sarà assai dura, allora quel melone sarà ancora acerbo. Al contrario, con un pò più di morbidezza si avrà un frutto maturo al punto giusto. Ma se questa morbidezza interessa una ampia area allora sarà eccessivamente maturo.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

11 minuti ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

42 minuti ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

2 ore ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

3 ore ago