Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l’insalata di pasta è a tavola in men che non si dica
Se desideri un primo piatto freddo che si prepara facilmente e in pochissimo tempo, punta su questa ricetta! Si tratta dell’insalata di pasta con pomodori, tonno, zucchine, mette d’accordi.

Una ricetta che ti salva il pranzo, nulla di più sano e gustoso. Io preferisco il tonno sott’olio in barattolo di vetro perché il vetro mi permette di vedere i filetti che solitamente sono interi e non sminuzzati. L’importante è scegliere tonno all’olio extra vergine di oliva, qualità pinna gialla. La ricetta che voglio proporti non è altro che un’insalata di pasta buona, fresca e profumata che puoi preparare per il pranzo per tutta la famiglia, ma puoi anche mangiarla in ufficio o per una gita fuori porta. Questo si che è un primo piatto che si prepara in fretta, ma senza rinunciare al gusto.
Insalata di pasta con zucchine pomodori e tonno, che bomba!
Le zucchine e i pomodori nel mio frigo non mancano mai si possono preparare tantissime ricette. Le zucchine sono molto versatili si prestano a tantissime preparazioni. A casa mia le adorano almeno due volte alla settimana devo preparare qualcosa. Ieri avevo ospiti a pranzo, ho decido di preparare un’insalata di pasta con zucchine, pomodoro e tonno, un primo sfiziosissimo e molto facile e veloce, segui la mia ricetta!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di fusilli o penne rigate
- 200 g di pomodori rossi
- 3 zucchine
- 180 g di tonno sott’olio (barattolo di vetro)
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento dell’insalata di pasta con zucchine tonno e pomodori
Per poter preparare questa insalata di pasta iniziamo a cuocere la pasta, quindi mettiamo in una pentola abbondante acqua, accendiamo la fiamma e portiamo ad ebollizione. Andiamo ad aggiungere il sale, versiamo i fusilli quando l’acqua bollirà e lasciamoli cuocere.

Scoliamo i fusilli al dente, mettiamoli poi in una ciotola ampia, aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva, con un cucchiaio di legno mescoliamo delicatamente.
Leggi anche: Friggi i calamari come la nonna, la ricetta ha più di 50 anni, ma è infallibile, ti assicura zero schizzi e zero unto
Leggi anche: Cosa rende speciale questa insalata mista? La scelta degli ingredienti tutti light, mangi senza troppi rimorsi
Nel frattempo laviamo le zucchine, eliminiamo l’estremità tagliamo a fette e poi a dadini e lasciamole cuocere in una padella ampia e antiaderente con dell’olio extravergine di oliva, saliamo e spegniamo quando le zucchine saranno cotte. Facciamo raffreddare e nel frattempo laviamo i pomodori, tagliamoli a pezzi, mettiamoli nella ciotola con la pasta fredda.

Aggiungiamo poi il prezzemolo lavato e sminuzzato, il tonno ben sgocciolato, le zucchine fredde e condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e mescoliamo delicatamente. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo raffreddare in frigo per un’oretta, poi serviamo.
Buon Appetito!