Meringhe+al+Pistacchio+%7C+dolce+semplice+e+buonissimo
ricettasprint
/meringhe-pistacchio-dolce-semplice/amp/
Dolci

Meringhe al Pistacchio | dolce semplice e buonissimo

Meringhe al Pistacchio | dolce semplice e buonissimo. La ricetta sprint per preparare un dessert in maniera facile e veloce. Da preparare in qualsiasi momento con una manciata di ingredienti economici e molto facili da reperire.

Meringhe al Pistacchio FOTO ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Meringhe al Microonde | una dolcezza pronta in pochi secondi

INGREDIENTI dose per 4 persone
175 g di albumi

175 g di zucchero semolato
200 g di zucchero a velo
100 g di granella di pistacchio di Bronte

PREPARAZIONE delle Meringhe al Pistacchio

Per preparare le vostre Meringhe al Pistacchio seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come primo procedimento da seguire con il mettere lo zucchero semolato a scaldare all’interno di un pentolino a bagnomaria, assieme all’albume. Raggiungete la temperatura di 50°, mescolando per bene. Quando tutto sarà bene amalgamato, spegnete il fuoco e mescolate il tutto con delle fruste elettriche oppure con una planetaria. Deve risultare ben fermo.

Scaldate lo zucchero semolato a bagnomaria

Incorporate poi anche lo zucchero a velo setacciato e mescolate con movimenti delicati dal basso all’alto. Finite mettendo dentro la granella di pistacchio. Adesso sistemate il composto così ottenuto all’interno di una sacca da pasticciere e formate le vostre meringhe, su di una teglia foderata di carta forno. Fatto questo, adagiate in forno a 100° per 3 ore a valvola aperta, impedendo la chiusura dello sportello con un cucchiaio di legno posto nel basso. Al termine spegnete le vostre Meringhe al Pistacchio e lasciatele raffreddare.

Mescolate con fruste elettriche o una planetaria

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Allumettes Montersino | come le prepara il famoso chef

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Girelle di Mele | un dolcetto sfizioso e semplice da realizzare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago