Pesce e verdure tutte in un piatto: la preparazione è velocissima e non avrai bisogno di altro per un pranzo completo grazie a questo merluzzo al forno con patate e pomodorini

Secondo piatto e contorno? No, questo è un piatto unico perché tutto quello che ci serve è nella pirofila e cuoce insieme in forno.

Merluzzo al forno con patate e pomodorini
Merluzzo al forno con patate e pomodorini ricettasprint

Useremo filetti di merluzzo, ma possiamo prepararlo anche con altro pesce bianco come la sogliola, il nasello, la platessa il branzino e altro. Poi patate, pomodori, olive ed è tutto: sono soltanto 170 calorie a porzione.

Merluzzo al forno con patate e pomodorini: ma se usi il baccalà dissalato va bene uguale

Per preparare questa ricetta utilizzeremo del merluzzo, fresco oppure surgelato. Ma allo steso modo possiamo farla con il baccalà dissalato. Basta sciacquare con cura il baccalà sotto acqua fresca corrente in modo da eliminare il sale in superficie.
Dobbiamo anche strofinarlo con dei guanti in lattice, in modo da eliminare tutto il sale. Prima lo laviamo dalla parte della polpa, poi facciamo lo stesso dalla parte della pelle. Ma non è ancora finita: lo mettiamo in una ciotola piena di acqua fredda che lo ricopra appena. L’ammollo deve durare minimo 24 ore, ma è meglio 48 cambiando l’acqua ogni 6 ore.

Ingredienti:
900 g filetti di merluzzo
700 g di patate a pasta gialla
350 g di pomodori San Marzano
2 cipolle rosse
100 g di olive nere denocciolate
3 pizzichi di origano fresco
2 cucchiai di maggiorana fresca
50 g di pangrattato
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
pepe nero q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: passo passo merluzzo

Laviamo le patate, le peliamo e le affettiamo con una mandolina ad uno spessore di 2, massimo 3 millimetri. Ci servono quelle pasta gialla, possibilmente vecchie. Poi laviamo anche i pomodori, li tagliamo a spicchi e li lasciamo sgocciolare bene. Quindi li tagliamo a cubetti piccoli.

merluzzo
Merluzzo al forno con patate e pomodorini: ricettasprint

Sbucciamo le cipolle, le tagliamo prima a fettine e poi le tritiamo finemente. Quindi tagliamo in due le olive nere e tiriamo fuori i filetti di merluzzo dal frigo. Se non usiamo quello fresco, ma surgelato, basterà estrarlo almeno mezz’ora prima.

Prendiamo una pirofila rettangolare e versiamo sul fondo un po’ di pangrattato. Poi cominciamo a fare un primo strato di patate, le condiamo con un pizzico di sale e di pepe. Aggiungiamo metà dei filetti di merluzzo metà dei pomodori, la cipolla tritata, un po’ di origano e maggiorana tritata, metà delle olive e un filo d’olio extravergine

Poi facciamo un secondo strato ripetendo la sequenza degli ingredienti. Terminiamo con il resto del pangrattato e un filo di olio, poi preriscaldiamo il forno a 200° per una decina di minuti.
Infiliamo la pirofila nella parte centrale del forno e lasciamo cuocere il merluzzo con patate e olive sempre a 200°. Se usiamo pesce fresco dovrebbero essere sufficienti 50 minuti, se invece abbiamo quello surgelato servirà almeno 1 ora.

Tiriamo fuori la pirofila dal forno, la lasciamo riposare per almeno 15 minuti in modo che finisca di insaporirsi e lo serviamo a fette. Quello che avanza si può conservare comodamente in frigo per 2-3 giorni, all’interno di un contenitore ermetico o almeno avvolto dalla pellicola alimentare.