Mezze+penne+cremose+spinaci+e+zafferano+%7C+cremoso+come+un+risotto
ricettasprint
/mezze-penne-cremose-spinaci-e-zafferano-cremoso-come-un-risotto/amp/
Primo piatto

Mezze penne cremose spinaci e zafferano | cremoso come un risotto

Mezze penne cremose spinaci e zafferano, irresistibile ricetta semplice da realizzare, ve ne innamorerete al primo assaggio, buonissimi!

Mezze penne cremose spinaci e zafferano

Se cercate di preparare un piatto veloce come salvacena o pranzo, ed avete giusto pochissimo tempo a disposizione, dovete assolutamente provare le Mezze penne cremose spinaci e zafferano, si procede come la cottura di un vero e proprio risotto per dare corposità e cremosità al piatto, arricchito da zafferano che da profumo e colore il tutto impreziosito da spinaci e speck croccante, un tripudio di sapori talmente eccezionale che senza dubbio il bis è assicurato! Ovviamente, divertirvi aggiungendo o sostituendo gli ingredienti per adattarli ai vostri gusti e a quelli dei vostri commensali, ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mezze penne alla Toscana | veloce piatto pronto in 20 minuti
Oppure: Mezze penne con salsa alla pizzaiola cremose e senza lattosio

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di mezze penne
  • 200 g speck
  • 160 g di spinaci
  • 100 g di Philadelphia
  • 1 bustina di zafferano
  • 80 g di grana grattugiato
  • Brodo vegetale q.b
  • Olio extra vergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione delle Mezze penne cremosi spinaci e zafferano

Innanzitutto, per preparare questo cremoso primo piatto, per prima cosa cominciate tagliando a pezzetti lo speck e fatelo rosolare con un filo di olio extravergine di oliva in una padella abbastanza capiente, poi versatevi la pasta a crudo e aggiungete mano a mano il brodo vegetale che avrete precedentemente riscaldato, salate a piacimento e coprite con coperchio, terminate la cottura versando poco per volta il brodo in modo che la pasta si cuocia e rilasci il suo stesso amido.

brodo vegetale

Successivamente tritate gli spinaci e incorporateli nella padella, mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti, poi unite la philadelphia, la grana grattugiata, il pepe e lo zafferano, mantecate il tutto per un paio odi di minuti a fiamma alta in modo che il tutto risulti cremoso e ben legato, spolverate se lo desiderate con abbondante prezzemolo fresco tritato finemente, impiattate e terminate con un giro di olio extravergine di oliva a crudo.

spinaci

Ed ecco pronto in pochissimo tempo un primo piatto dalla semplicitĂ  unica ma dal sapore super esplosivo, una ricetta che amerete subito per la bontĂ  assoluta ma soprattutto per la faciltĂ  nel prepararlo! buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zafferano
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

20 minuti ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto piĂą soffice del mondo,…

51 minuti ago
  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

2 ore ago
  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora piĂą golosi e soffici, da…

3 ore ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisĂą, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisĂą al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

11 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

11 ore ago