Mia zia contadina fa solo ricette semplici e genuine come questo plumcake buonissimo nel latte freddo, zero burro, solo olio buono. Questo è un plumcake dal sapore rustico e decisamente senza conservanti.
C’è una cosa che mia zia dice sempre, se una ricetta non si fa con quello che ho nell’orto o nella credenza allora non si fa. E così nelle sue colazioni d’estate tra un uovo fresco, una fetta di pane compare questo plumcake. Profumato, leggero ma soddisfacente. Niente burro, niente sbattimenti, solo cose semplici e olio buono quello d’oliva spremuto da lei.
Questo plumcake nasce dalla voglia di qualcosa che sappia di casa, che si possa inzuppare nel latte freddo quando fuori ci sono 40 °. Non è uno di quei dolci burrosi che ti fanno venire sonno e soffice umido, ma leggero e ti prende per la gola senza appesantirti. Da piccola non lo amavo, lo amavo solo nel caffelatte, ora lo mangio anche a fette con la marmellata sopra.
La cosa bella è che si fa in una ciotola sola, niente frullatori, solo una forchetta e un po’ di pazienza. Pochi ingredienti ma fatti stare bene insieme, proprio come fa mia zia con la sua terra.
In una ciotola capiente e batti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, aggiungi l’olio a filo e il latte continuando a mescolare con una forchetta o una frusta a mano. Unisci la vaniglia, la scorza di limone e un pizzico di sale.
Setaccia la farina con il lievito e aggiungila poco alla volta al composto. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio e fluido. Se vuoi puoi aggiungere anche una manciata di uvetta o qualche pezzetto di mela. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno. Cuoci in forno statico a 180 ° per circa 30 05:40, facendo la prova stecchino. Lascialo raffreddare bene prima di tagliarlo. Nel latte freddo è la fine del mondo.
La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…
Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…
Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…
Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…
La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve latte, yogurt e…
Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…