Millefoglie+crema+diplomatica+e+nocciole+l+Facile%2C+goloso+e+accattivante
ricettasprint
/millefoglie-crema-diplomatica-nocciole-facile-goloso-accattivante/amp/

Millefoglie crema diplomatica e nocciole l Facile, goloso e accattivante

Millefoglie crema diplomatica e nocciole ricettasprint

Il Millefoglie crema diplomatica e nocciole è un dolce delicato e invitante. Occorrono pochi ingredienti per realizzare questa bontà che piace molto sia a grandi che piccini. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e servite questo dolce come dessert. Vedrete in quanto andrà a ruba!

Potrebbe piacerti anche: Hummus di lenticchie l Appetitoso, invitante e ideale per il cenone di Capodanno

Potrebbe piacerti anche: Alberi di pasta sfoglia con melograno | L’antipasto per Capodanno

Dosi per: 8 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo di riposo: 3 h. In frigo.

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • un coltello
  • una forchetta
  • un piatto da portata

 

Millefoglie crema diplomatica e nocciole, procedimento

Stendete i rotoli di pasta sfoglia su una spianatoia già appositamente foderata e dividete a metà ogni rettangolo. Bucherellate le quattro sfoglie uguali realizzate con i rebbi di una forchetta. Adagiate i rettangoli di pasta sfoglia su un pezzo di carta forno già spolverizzato con dello zucchero. Spolverate anche la superficie dei pezzi di pasta sfoglia con lo zucchero e mettete su una leccarda in forno caldo a 200 gradi per circa 10 minuti. Sfornate le basi, cotte e belle dorate, e lasciatele raffreddare per qualche minuto.

Millefoglie crema diplomatica e nocciole ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Conchiglioni ripieni al pomodoro | Un piatto da servire a Capodanno

Potrebbe piacerti anche: Tartufi di stracchino con rucola | L’antipasto perfetto per Capodanno

Spalmate della crema diplomatica sul fondo di un piatto da portata e adagiateci sopra un pezzo di pasta sfoglia cotta. Ricoprite la base con della crema alla nocciola senza zucchero e sopra create uno strato di crema diplomatica. Tappate il tutto con una base di pasta sfoglia cotta che farcirete con uno strato di crema alla nocciola senza zucchero e poi di crema diplomatica. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti ricordando che l’ultimo strato di pasta sfoglia deve essere spolverato con solo dello zucchero a velo a proprio piacimento. Riponete il tutto in frigo per almeno 3 h. Ecco, il millefoglie è pronto. Tirate fuori dal frigo il dolce servite il millefoglie.

Millefoglie crema diplomatica e nocciole ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

5 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

2 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

3 ore ago