Nulla meglio di una buona minestra fumante per combattere il freddo proviamo questa con i broccoli che è speciale
Quando arriva il freddo, nulla meglio di una minestra o una zuppa la sera per riprenderci dopo una lunga giornata.
E nulla meglio delle verdure di stagione, come i broccoli che sono anche molto nutrienti. Questa è una ricetta siciliana, replicabile da tutti senza difficoltà. Fumante e profumata, sarà la nostra salvezza.
Minestra con i broccoli… e la pasta. Già, ma è meglio quella corta o lunga? In realtà entrambe, perché i siciliani usano gli spaghettini o le mafaldine spezzati in più parti. Però noi possiamo anche optare per la classica pasta da minestra, tipo i ditalini lisci o rigati. Quindi è una scelta personale, non sbagliamo mai.
Ingredienti:
700 g broccoli
Partiamo dalla pulizia dell’ingrediente principale. Prendiamo i broccoli, eliminiamo le foglie se sono ancora attaccate e tagliamo via le estremità che risulterebbero comunque dure anche dopo la cottura della minestra.
Leggi anche: Un risotto così ma chi se lo aspettava: zucca e taleggio, fantastico!
Prendiamo un tegame, riempiamolo per metà di acqua e mettiamolo sul fuoco a bollire. Poi tagliamo ancora le cimette con un coltello e facciamo lo stesso lavoro con i gambi. Quando l’acqua comincia a bollire inseriamo per primi i gambi, che sono comunque più coriacei e dopo 3-4 minuti le cimette.
Calcoliamo almeno 15 minuti per la cottura ottimale, da quando tutti i broccoli sono in pentola. Intanto che aspettiamo, prendiamo un padellino e mettiamo a soffriggere uno spicchio d’aglio spellato con 2 cucchiai di olio d’oliva. Appena ha preso colore aggiungiamo i filetti di acciuga e facciamoli sciogliere. Quando sono a posto, eliminiamo l’aglio e teniamo da parte.
Appena i broccoli sono cotti, scoliamo l’acqua in eccesso, aggiungiamo i filetti di acciuga sciolti e con un frullatore ad immersione passiamo metà dei broccoli per avere una doppia consistenza della minestra.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…