Minestra+di+pasta+e+ceci%2C+un+piatto+antico+e+sempre+gustoso
ricettasprint
/minestra-di-pasta-e-ceci/amp/
Primo piatto

Minestra di pasta e ceci, un piatto antico e sempre gustoso

minestra di pasta e ceci

Minestra di pasta e ceci, un piatto antico e sempre gustoso

Cucinare i legumi in modo saporito è facile con la minestra di pasta e ceci, una ricetta che profuma di casa e di semplicità! E’ bello poter riscoprire i sapori contadini di una volta: pochi ingredienti e tanto amore, come amavano fare le nostre nonne. Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarla.

Potrebbe piacerti anche: insalata di lenticchie

Ingredienti per 4 persone

500 gr di ceci lessati
320 gr di pasta
Cipolla q.b.

Una carota
Una costa di sedano
150 ml di passata di pomodoro
Olio extravergine di oliva q.b.
Un litro di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della minestra di pasta e ceci

Per realizzare la minestra di pasta e ceci, la prima cosa da fare è tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota. In un tegame dai bordi alti, versate un po’ di olio extravergine d’oliva e le verdure che sminuzzate: fate soffriggere insieme ad uno spicchio d’aglio a fuoco dolce.

Mescolate e procedete per un paio di minuti, poi unite i ceci sgocciolati. Regolate di sale e di pepe e rigirate, successivamente versate qualche mestolo di brodo vegetale ben caldo ed unite anche la passata di pomodoro. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.

Monitorate la cottura in modo tale che, se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungiate un altro po’ di brodo. Trascorso il tempo necessario frullate un mestolo di ceci in un mixer, fino ad ottenere una crema densa. Versatela poi nella pentola e mescolate.

Continuate la cottura per altri 5 minuti sempre a fuoco basso e mescolando spesso, unite ancora un pizzico di sale e di pepe ed il prezzemolo tritato finemente. Appena giungerà bollore cuocetevi la pasta. Fate attenzione a che questa non si attacchi sul fondo, quindi girate spesso la minestra. Servitela ben calda, con qualche ciuffetto di prezzemolo fresco.

minestra di pasta e ceci

Potrebbe piacerti anche: pasta ceci e pomodorini

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago