Minestra+di+semolino+%7C+La+ricetta+tradizionale+per+grandi+e+piccini
ricettasprint
/minestra-di-semolino-ricetta/amp/
Primo piatto

Minestra di semolino | La ricetta tradizionale per grandi e piccini

minestra di semolino ricettasprint

Tutti avranno assaggiato almeno una volta la minestra di semolino, uno dei piatti preferiti da preparare ai più piccoli in fase di svezzamento e non solo. Qual è la ricetta tradizionale, quella che utilizzavano le nostre nonne? Oggi vi presentiamo il procedimento classico per portare in tavola questa deliziosa pietanza dalle mille qualità. E’ infatti ideale per scaldarsi con i primi freddi autunnali, corroborante in inverno, nutriente sia per grandi che per i bambini. Inoltre è anche poco calorica e ricca di proprietà derivanti dall’impiego di verdure leggere e sane.

Potrebbe piacerti anche: Snack ricotta e marmellata di pesche | La merenda salutare per i bambini

Ingredienti

300 g di semolino
2 carote
Una costa di sedano

Una cipolla piccola
2 patate
3 zucchine
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un pizzico di paprika (solo per adulti!)

Preparazione della minestra

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene le verdure. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Pulite e tritate finemente la cipolla, il sedano, le carote e le zucchine. Fatto ciò, prendete una pentola capiente, aggiungete le verdure, un pò di sale e ricoprite di acqua: portate sul fuoco e quando sarà giunta a bollore, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa 45 minuti.

Trascorso il tempo necessario, filtrate il brodo ancora caldo e tenetelo da parte. Portate sul fuoco un pentolino e versate un paio di mestoli di brodo caldo, lasciando la fiamma bassa. Iniziate ad unire il semolino a pioggia, poco alla volta e mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Contemporaneamente, versate un pò di brodo in modo da diluire il semolino e conferire una consistenza cremosa e morbida. Ultimate aggiungendo il parmigiano grattugiato ed un filo di olio evo: amalgamate e servite subito!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di semolino light, buonissimi e leggeri

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torn a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresenta un grande cruccio,…

1 minuto ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

9 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

10 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

10 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

11 ore ago