Mini+plumcake+mandorlati+variegati+al+caff%C3%A8%2C+il+pasticcino+soffice+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/mini-plumcake-mandorlati-variegati-al-caffe-il-pasticcino-soffice-che-non-ti-aspetti/amp/
Dolci

Mini plumcake mandorlati variegati al caffè, il pasticcino soffice che non ti aspetti

Prepariamo un dolcetto irresistibile perfetto per ogni momento della giornata, ecco i Mini plumcake mandorlati variegati al caffè, il pasticcino soffice che non ti aspetti.

Un mix irresistibile che racchiude una vera e propria esplosione di sapori, prova i Mini plumcake mandorlati variegati al caffè, il pasticcino soffice che non ti aspetti e devi assolutamente provare, ogni boccone ti farà restare senza parole.

Mini plumcake mandorlati variegati al caffè

Tutta la bontà di un meraviglioso variegato in un piccolo e famosissimo pasticcino presente sul web in una miriade di varianti, tutte diverse ma con un solo ed unico obbiettivo, quello di rendere speciale il momento di gustarlo speciale e perfetto inzuppatto nel latte o gustato come dessert, insomma ogni momento della giornata è sempre quello giusto per mangiarli.

Un dessert per tante occasioni, dalla colazione al dessert sono sempre perfetti

Cosa aspetti allora? Segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato travolgente a prova delle migliori pasticcerie.

Leggi anche: Plumcake alle banane e noci pecan: un delizioso dolce che preparerai spesso alla tua famiglia
Leggi anche: Plumcake Raffello, più morbido, più goloso e straordinariamente irresistibile

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 10 mini plumcake

300 g di farina Manitoba per dolci
150 g di amido di mais
6 uova
150 g di burro
250 g di mascarpone

125 g di panna da montare già zuccherata
150 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
2 tazzine di caffè
70 g di petali di mandorle

Preparazione dei Mini plumcake mandorlati variegati al caffè

Per realizzare queste piccole bontà, è davvero semplicissimo. Inizia versando il mascarpone in una ciotola capiente e con un frullino inizia a lavorare unendo mano a mano gli ingredienti, iniziando con lo zucchero e quando si sarà assorbito, aggiungi le uova una per volta. Prosegui poi incorporando il burro fuso intiepidito e così via, tenendo da parte una piccola quantità di petali di mandorle per decorare. Mescola fino ad ottenere un composto denso e spumoso tipo mousse.

mandorle pelate

A parte monta a neve la panna ben ferma e integrala all’impasto con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Ottenuto un composto omogeneo infine va aggiunto il caffè già zuccherato, spargendolo senza mescolare bene, lascia che si notino le venature di un classico variegato.

tazzina di caffè

Imburra e infarina degli stampini ( se non hai quelli a forma di mini plumcake, puoi usare anche quelli per muffin, vanno bene comunque) versa un pó di impasto all’interno e riempili fino a 3/4, dopodiché, infornali a 180 gradi per circa 15/ 20 minuti. Terminata la cottura, sforna e lasciali intiepidire prima di gustarli. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago