Ho fatto la pasta con peperoni e zucca come li avevo provati nel ristorante dove sono andata e devo dire che sono venuti anche meglio, mio marito l’ha detto: “oggi ti sei superata”!
Questa ricetta è stata ispirata da un piatto gustato in un ristorante, ma ho fatto delle modifiche e il risultato è stato ancora migliore! La pasta con peperoni e zucca è diventata un vero successo in famiglia e mio marito ha persino detto che mi sono superata questa volta.
Ciò che rende questa ricetta speciale è l’abbinamento di sapori distinti e l’utilizzo di ingredienti freschi. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la leggera piccantezza dei peperoni, il tutto arricchito da un pesto dal gusto unico. Per dare un tocco extra alla ricetta, puoi aggiungere del bacon croccante o dei pomodorini freschi tagliati a pezzetti.
La pasta con peperoni e zucca è un piatto semplice da preparare ma ricco di sapore e gusto. E’ una deliziosa combinazione di ingredienti che renderanno il tuo pranzo o cena davvero speciale. Quindi non ti resta che preparare tutti gli ingredienti e iniziare a preparare con me questa specialità davvero travolgenete. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
400 g di pasta
Olio extravergine di oliva
Per il pesto
1 peperone giallo
1 peperone rosso
Inizia preparando il pesto. Lava e taglia a pezzetti i peperoni, e lasciali rosolare in padella fino a renderli teneri (circa 15-20 minuti con coperchio). Aggiungi poi i capperi e le olive nere snocciolate, lascia cuocere ancora per 15 minuti a fiamma viva senza coprire. Versa tutto in un frullatore insieme a pinoli noci e parmigiano reggiano, aggiungendo ancora un pò di olio extravergine di oliva se serve fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Leggi anche: Da quando nel pesto metto gli anacardi e aggiungo questo formaggio, fanno tutti il bis
Cuoci la pasta in acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione fino a che non risulta al dente. Nel frattempo, taglia la zucca a cubetti e farla saltare in padella con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo fino a quando risulterà morbida. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Scola la pasta e tieni da parte un po’ di acqua di cottura. Versa la pasta alla padella con la zucca, aggiungi il pesto ai peperoni e amalgama il tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il piatto cremoso. Servi la pasta con peperoni e zucca cosparsa di prezzemolo fresco e qualche foglia di basilico ed ecco pronto un piatto ottimo da gustare in qualsiasi occasione e sicuramente apprezzata da tutti, proprio come è successo nella mia famiglia. Buon appetito!
Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…
Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…
Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…
L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…
A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…
Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…