Moscardini+alla+luciana+il+segreto+per+farli+teneri+e+buonissimi
ricettasprint
/moscardini-alla-luciana-il-segreto-per-farli-teneri-e-buonissimi/amp/
Secondo piatto

Moscardini alla luciana il segreto per farli teneri e buonissimi

Moscardini alla luciana il segreto per farli teneri e buonissimi. Una ricetta semplice ma allo stesso tempo particolare nel gusto.

Per chi è stato a Napoli, la città di Partenope, il Castel dell’Ovo è l’icona che sicuramente non è passata inosservata. Affacciato sul golfo di Napoli, negli anfratti proprio accanto al castello, c’è un borgo, un piccolo borgo con casine e palazzine che si tuffano direttamente in mare e dove un tempo piccole barche di pescatori uscivano in mare per portare a case il pesce fresco. Un lavoro antico e faticoso, ma che rappresenta le nostre origini.

moscardini alla luciana

Polpo e polipetti, si pescava particolarmente questo al Borgo di Santa Lucia e la ricetta dei moscardini alla luciana viene proprio da quella tradizione. Il polpo o i polipetti freschi pescati, nel paradiso a portata di mano, assaporato dalla tradizione, quella vera che non tramonta nemmeno dietro il sole che ogni sera si nasconde dietro l’orizzonte.

Moscardini alla luciana

A seguire la ricetta originale ed un piccolo segreto per far si che i polipetti moscardini siano teneri e buonissimi.

Ingredienti

  • 1 kg di polipetti moscardini
  • 500 gr di pomodorini ciliegina
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • olive nere
  • cappero 30 g
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo
  • sale

Moscardini alla luciana il segreto per farli teneri e buonissimi. Procedimento

Iniziamo con il soffritto mettendo in padella antiaderente olio e facendo soffriggere l’aglio con i pomodorini. Rosoliamo e aggiungiamo olive snocciolate e capperi. I capperi andranno dissalati. Uniamo un po’ di prezzemolo sminuzzato e cuociamo per un paio di minuti. Uniamo, adesso la passata di pomodoro e saliamo. Cuociamo qualche altro minuto finché non arriverà a bollore. Immergiamo i polipetti moscardini e a fiamma basa copriamo lasciando cuocere per circa 40minuti.

leggi anche:Insalata di polpo mediterranea, un piatto completo e pieno di gusto perfetto per ogni occasione

Come preparare i moscardini alla luciana

polipetti

I polipetti andranno controllati e girati per avere una cottura uniforme. Una volta che sono trascorsi i 40 minuti, controlliamo la cottura dei polipetti con una forchetta e saliamo secondo il ostro gradimento. Aggiungiamo altro prezzemolo sminuzzato prima di servirlo. I moscardini alla luciana vanno serviti caldi o al massimo tiepidi. Freddi potrebbero perdere il loro gusto speciale.

leggi anche:Il polpo con le patate non si cucina solo lesso: ecco come farlo croccante al forno

leggi anche:Cosa puoi aggiungere al polpo lesso per farlo diventare un’incredibile insalata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

35 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago