Moscardini alla luciana il segreto per farli teneri e buonissimi. Una ricetta semplice ma allo stesso tempo particolare nel gusto.
Per chi è stato a Napoli, la città di Partenope, il Castel dell’Ovo è l’icona che sicuramente non è passata inosservata. Affacciato sul golfo di Napoli, negli anfratti proprio accanto al castello, c’è un borgo, un piccolo borgo con casine e palazzine che si tuffano direttamente in mare e dove un tempo piccole barche di pescatori uscivano in mare per portare a case il pesce fresco. Un lavoro antico e faticoso, ma che rappresenta le nostre origini.
Polpo e polipetti, si pescava particolarmente questo al Borgo di Santa Lucia e la ricetta dei moscardini alla luciana viene proprio da quella tradizione. Il polpo o i polipetti freschi pescati, nel paradiso a portata di mano, assaporato dalla tradizione, quella vera che non tramonta nemmeno dietro il sole che ogni sera si nasconde dietro l’orizzonte.
A seguire la ricetta originale ed un piccolo segreto per far si che i polipetti moscardini siano teneri e buonissimi.
Iniziamo con il soffritto mettendo in padella antiaderente olio e facendo soffriggere l’aglio con i pomodorini. Rosoliamo e aggiungiamo olive snocciolate e capperi. I capperi andranno dissalati. Uniamo un po’ di prezzemolo sminuzzato e cuociamo per un paio di minuti. Uniamo, adesso la passata di pomodoro e saliamo. Cuociamo qualche altro minuto finché non arriverà a bollore. Immergiamo i polipetti moscardini e a fiamma basa copriamo lasciando cuocere per circa 40minuti.
leggi anche:Insalata di polpo mediterranea, un piatto completo e pieno di gusto perfetto per ogni occasione
I polipetti andranno controllati e girati per avere una cottura uniforme. Una volta che sono trascorsi i 40 minuti, controlliamo la cottura dei polipetti con una forchetta e saliamo secondo il ostro gradimento. Aggiungiamo altro prezzemolo sminuzzato prima di servirlo. I moscardini alla luciana vanno serviti caldi o al massimo tiepidi. Freddi potrebbero perdere il loro gusto speciale.
leggi anche:Il polpo con le patate non si cucina solo lesso: ecco come farlo croccante al forno
leggi anche:Cosa puoi aggiungere al polpo lesso per farlo diventare un’incredibile insalata
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…