Muffin con noce moscata e cannella, una ricetta unica e soprattutto originale, nessuno li avrà mai assaggiati, preparateli e stupirete tutti.
Invece dei classici muffin al cioccolato, al limone o salati provate questi che sono speziati una ricetta insolita che riscuoterà successo a tavola. Le spezie che si utilizzano sono il pepe, noce moscata e cannella che rendono davvero particolare questi dolcetti. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta 7 vasetti leggera ai limoni frullati | Deliziosa e senza burro
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata di mele e vellutata di albicocche in friggitrice ad aria | unica
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
Per preparare questi sfiziosi dolcetti speziati iniziate a grattugiare la noce moscata, poi unite la cannella in polvere e poco pepe nero. Adesso procedete con l’impasto, in una ciotola mettete le uova con lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso. Unite la farina setacciata, il burro a dadini (vi consigliamo di tirarlo dal frigo almeno mezz’ora prima), aggiungete il mix di spezie e mescolate sempre con le fruste e unite a filo la panna fresca liquida.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tiramisù allo yogurt e pistacchi | Dessert goloso e leggero
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Gelato allo yogurt e frutta facilissimo | Senza gelatiera e super veloce
Quando il composto sarà omogeneo, fermatevi e mettete i pirottini nella teglia per muffin, versate l’impasto senza arrivare ai bordi e fate cuocere in in forno caldo a 180° per 20 minuti. Prima di spegnere accertatevi che siano ben cotti i muffin. Prendete uni stecchino e inseritelo al centro dell’impasto, se uscirà asciutto allora spegnete ma non sfornate subito. Lasciate in forno e dopo qualche minuto li togliete e servite su un alzatina.
I muffin speziati li potete conservare sotto una campana di vetro per un paio di giorni, oppure all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Buona Colazione o Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…