Sfruttare la verza non solo per preparare il minestrone o una zuppa è una mossa che funziona sempre in cucina: ti mostro come usarla al meglio
Lo dicono tutti i nutrizionisti: quando arriva la stagione della verza, almeno un paio di volte la settimana inseriamola nella nostra alimentazione.

Ma perché limitarci a preparare il minestrone o una zuppa se possiamo usarla per fare dei muffin salati?
Muffin di verza al forno, con il ripieno accontenti davvero tutti
Come spesso succede con le nostre ricette, anche in questo caso possiamo trasformarla a piacere. Se non vogliamo una versione vegetariana, aggiungiamo cubetti di prosciutto cotto, di mortadella, di pancetta. E poi vanno bene tutti i formaggi filanti, anche le erbe aromatiche.
Ingredienti (per 4 persone):
10 foglie di cavolo verza
2 uova grandi
350 g di patate bianche
100 g di scamorza
250 g ricotta vaccina
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
80 g di pangrattato
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 noce moscata
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo muffin verdure
Lavoriamo subito le foglie di verza. Le puliamo e laviamo, cercando di non rovinarle e mantenendo la loro forma. Puliamo anche le coste e le teniamo da parte.
Sbucciamo e laviamo le patate, le tagliamo a dadini della stessa misura, poi le cuociamo in un tegame partendo acqua fredda e un pizzico di sale. Quando l’acqua comincia a bollire aggiungiamo anche le coste della verza e andiamo avanti a cuocere tutto insieme per 20 minuti.

Appena le verdure sono pronte le tiriamo su con un mestolo forato e cuociamo nella stessa acqua anche le foglie di verza. Basteranno 7meno di 10 minuti, quando sono diventate morbide le scoliamo e mettiamo da parte in un piatto.
Passiamo a preparare la farcitura. Schiacciamo le patate e le coste della verza con i rebbi di una forchetta. Le aggiungiamo in una ciotola con la ricotta che abbiamo fatto scolare e setacciato bene. Mettiamo dentro anche le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, qualche macinata di pepe e un po’ di noce moscata grattata al momento. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno e amalgamiamo.
Arriva il momento di preparare i muffin di verza. Prendiamo i classici stampini da muffin e li ungiamo bene con un filo di olio, sulla base e sulle pareti. Rivestiamo ogni stampino con una foglia di verza, tagliando quella in eccesso. Poi la riempiamo con un po’ di pangrattato e un paio di cucchiai di ripieno mettendo al centro dei cubetti di scamorza. Richiudiamo il muffin con la parte della verza che avanza. Ancora un filo d’olio in superficie e siamo pronti per infornare.
Cuociamo in forno già preriscaldato a 180°, dai 13 ai 15 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. In pratica si tratta di farli cuocere bene anche all’interno e di far filare il formaggio. Alla fine li tiriamo fuori, aspettiamo una decina di minuti e li sformiamo per servirli. Con un contorno di pomodori o verdure grigliate sono un secondo eccezionale.