Mustaccioli+di+Natale%2C+direttamente+da+Napoli
ricettasprint
/mustaccioli-di-natale-napoli/amp/
Ricette di Natale

Mustaccioli di Natale, direttamente da Napoli

PRESENTAZIONE

I Mustaccioli sono un dolce tipico natalizio della tradizione napoletana che insieme agli struffoli imbandiscono le tavole il giorno di Natale. Il suo sapore è caratterizzato dal pisto, ovvero un mix di spezie fatto con noce moscata, cannella, chiodi di garofano, lo stesso che viene utilizzato in altri dolci natalizi napoletani. Ecco a voi la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone al mascarpone con gocce di cioccolato

INGREDIENTI

250 gr di farina 00
150 gr di zucchero
3 gr di ammoniaca per dolci
10 gr di cacao amaro

5 gr di pisto
buccia grattugiata di 1 arancia
100 ml di acqua
125 gr di cioccolato (fondente o bianco)
100 gr di zucchero
50 ml di acqua

PREPARAZIONE

Preparate i vostri Mustaccioli grazie alla nostra ricetta sprint.

Iniziate facendo scaldare l’acqua con l’ammoniaca, poi, una volta scaldata, togliete il pentolino dalla fiamma e versate l’acqua in una ciotola. Aggiungete farina, zucchero, buccia dell’arancia, pisto e cacao ed amalgamate il tutto.

Non appena sarà diventato un composto liscio ed omogeneo, stendete la pasta con lo spessore di circa 1 cm e ricavatene dei rombi. Se volete potete non rispettare la forma classica e creare quella che più vi piace.

Posizionate i vostri mustaccioli su una teglia con della carta forno e infornate a 200°, cuocete per circa 15 minuti e non di più.

In attesa della cottura prepariamo la glassa al cioccolato per ricoprirli. In un pentolino versate il cioccolato, lo zucchero e l’acqua e fate cuocere fino a raggiungere l’ebollizione. Raggiunta l’ebollizione la vostra glassa sarà pronta per essere versata sui vostri dolcetti natalizi.

Una volta rivestiti i mustaccioli, poneteli nuovamente sulla carta forno e lasciate raffreddare. Ci vorranno all’incirca 2 ore dopo di che potete decorarli o servirli direttamente.

Mustaccioli di Natale direttamente da Napoli

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torrone di Caltanissetta

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

47 minuti ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

12 ore ago