Namelaka+cioccolato+bianco+e+nocciola+%7C+Una+crema+davvero+versatile
ricettasprint
/namelaka-cioccolato-bianco-nocciola-dolci/amp/
Dolci

Namelaka cioccolato bianco e nocciola | Una crema davvero versatile

Una crema golosa, buona anche per farcire le nostre torte o i nostri biscotti. Facile da preparare e, soprattutto, in pochi minuti. Oggi prepariamo insieme la namelaka cioccolato bianco e nocciola.

Namelaka al cioccolato bianco e nocciola FOTO ricettasprint

Ottima anche così, da mangiare con il cucchiaio, proprio come una crema spalmabile, ma ancora più buona se usate per farcire. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Namelaka al pistacchio | Un dolce al cucchiaio dal sapore goloso

Leggi anche: Namelaka al cioccolato fondente, dal Giappone il cremosissimo dessert

Ingredienti

  • 80 g di latte intero
  • 100 g di pasta di nocciole
  • 250 g di panna fresca
  • 2 g di gelatina in fogli
  • 110 g di cioccolato bianco
  • 4 g di sciroppo di glucosio

Namelaka cioccolato bianco e nocciola: procedimento

Partiamo con lo spezzettare il cioccolato bianco e a scioglierlo, per qualche secondo, in microonde. Quando sarà pronto, uniamoci la pasta di nocciole e mescoliamo.

Namelaka al cioccolato bianco e nocciola FOTO ricettasprint

A parte, mettiamo in ammollo la gelatina in acqua fredda.

In una pentola, versiamo il latte e portiamo ad ebollizione. Quando avrà raggiunto la temperatura, spegniamo ed aggiungiamo lo sciroppo di glucosio e la gelatina ben strizzata. Mescoliamo fino a farli sciogliere del tutto.

Prendiamo, poi la ciotola con il cioccolato e versiamo, al suo interno, 1/3 di latte ancora bollente e mescoliamo energicamente con l’aiuto di una spatola. Una volta assorbito, aggiungiamo un altro terzo di latte e mescoliamo ancora.

Uniamo, poi, anche l’ultima parte di latte e mescoliamo ancora. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto per 2 minuti. Controlliamo sempre che la temperatura del nostro composto sia sempre 35°. A questo punto, uniamo la panna fresca e continuiamo a mixare con il frullatore ad immersione, fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.

Namelaka cioccolato bianco e nocciola FOTO ricettasprint

Leggi anche: Crema Namelaka soffice e densa nuvola al cioccolato bianco

Leggi anche: Crostata alla namelaka al limone e lamponi | Un dolce da preparare e buono

Lasciamo riposare la crema per 30 minuti a temperatura ambiente e, di tanto in tanto, sbattiamo per far salire all’aria le bollicine. Con l’aiuto di un cucchiaio, rimuoviamo la schiuma che si forma in superficie. Successivamente, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo per 12 ore.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

3 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

6 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

9 ore ago