Nidi+di+polpette+l+Accattivanti+con+il+formaggio+fuso+e+piselli
ricettasprint
/nidi-polpette-accattivanti-formaggio-fuso-piselli/amp/
Secondo piatto

Nidi di polpette l Accattivanti con il formaggio fuso e piselli

Nidi di polpette ricettasprint

I Nidi di polpette sono gustosi e saporiti. Si preparano in pochi minuti e sono davvero invitanti. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete un secondo di bell’aspetto e goloso senza alcuno sforzo.

Potrebbe piacerti anche: Rustico al vino | Una ricetta buona con un impasto a base di vino

Potrebbe piacerti anche: Riso melograno e champagne | Primo piatto raffinato ed elegante

Dosi per: 4 persone

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 15-20 minuti

  • Strumenti
  • un pentolino
  • tre ciotole
  • 1 coltello
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • 2 uova intere
  • 500 g di carne di vitello macinata
  • sale fino q.b.
  • 50 g di parmigiano grattato
  • 2 fette di pane
  • latte q.b.
  • 50 g di formaggio Emmentaler
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 100 g di piselli congelati già puliti
  • pangrattato q.b.
  • un ciuffo di prezzemolo fresco

Nidi di polpette, procedimento

Cuocete i piselli in una pentola di acqua calda salata a fiamma moderata per il tempo indicato di cottura indicato sulla loro scatola. Scolate la verdura e riducetela a purea con una forchetta in un a terrina. Versate dell’acqua in una ciotola e metteteci in ammollo le fette di pane per 10 minuti. Nel frattempo, sbattete le uova in un’altra ciotola e unite il macinato di carne di vitello, il parmigiano grattugiato, il sale e il pangrattato. Mescolate con cura gli ingredienti per avere un composto omogeneo e ben amalgamato. Dividete il composto in polpette della stessa dimensione e dateli una forma rotonda.

Nidi di polpette ricettasprint

Con il pollice fate un incavo sulla superficie della sfere che poggerete, ben distanti tra loro, in un teglia già unta a dovere. Spolverizzate il tutto con il pangrattato e unite un filo di olio extravergine a crudo. Mettete in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 10-15 minuti. Nel mentre, tagliate il formaggio Emmantaler a dadini su un tagliere. Un minuto prima del termine della cottura delle polpette, tirate fuori dal forno la teglia e riempite l’incavo delle sfere con la purea di piselli. Nascondete il verde dei vegetali sotto un fitto strato di dadini di formaggio Emmentaler e rimettete in forno caldo per 5 minuti. Appena il formaggio si sarà fuso, ecco che i nidi sono pronti. Sfornate il secondo e mettetelo nei piatti. Decorate il tutto con del prezzemolo fresco lavato e tritato finemente prima di servire i nidi belli caldi e filanti.

Nidi di polpette ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Bellini cocktail analcolico l Ricetta invernale con soda e pesche sciroppate

Potrebbe piacerti anche: Frappè banana esotico l Ricetta veloce per un cocktail fresco dell’ultimo minuto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

12 minuti ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

1 ora ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago