Oggi vi presentiamo un primo facile da preparare e invitante. Stiamo parlando dei Nidi di tagliatelle primavera con prosciutto cotto e besciamella. Semplici da realizzare, vi permetteranno di stupire i vostri ospiti con un primo di grande effetto scenico e ricco di sapore.
Potrebbe piacerti anche: Plumcake alla banana e nocciole | Un dolce che piacerà a tutti
Potrebbe piacerti anche: Pizza con salame piccante | La cena perfetta del sabato sera
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: qualche minuto
Temperatura di cottura: 200 gradi + modalità grill
Tempo di cottura: 15-20 minuti a 200° + 5 minuti in modalità grill + metà tempo di cottura della pasta sul fornello
Sciogliete il burro in una pentola dal fondo spesso e, a fiamma spenta, mescolate con la farina e il latte. Scaldate per qualche minuto sul fornello senza mai smettere di mischiare per avere una besciamella della consistenza desiderata che aggiusterete di sale, pepe e noce moscata. Cuocete la pasta in acqua bollente salata per metà dei minuti indicati sulla sua confezione e scolatela.
Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine gratinati con salmone e robiola, leggeri e cremosi
Potrebbe piacerti anche: Torta soffice allo sciroppo di arancia | Veloce e senza burro
Mescolate un terzo della besciamella con il prosciutto cotto tagliato a dadini, la pasta e un mestolo della sua acqua di cottura. Formate i nidi di pasta usando una forchetta e adagiateli in una pirofila unta con della besciamella. Allargate il centro di ogni nido e inserite un cucchiaio di besciamella prima di spolverizzare il tutto con del parmigiano grattugiato a proprio piacere. Infornate a 200° e cuocete per 15-20 minuti. Procedete con la cottura in modalità grill per altri 5 minuti. Impiattate e servite caldi!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…