Non+%C3%A8+una+parmigiana+e+non+c%26%238217%3B%C3%A8+besciamella%2C+eppure+ti+garantisco+che+se+lo+divorano%3A+anzi%2C+%C3%A8+l%26%238217%3Bunico+modo+per+fargli+mangiare+certe+verdure%2C+che+sformato%21
ricettasprint
/non-e-una-parmigiana-e-non-ce-besciamella-eppure-ti-garantisco-che-se-lo-divorano-anzi-e-lunico-modo-per-fargli-mangiare-certe-verdure-che-sformato/amp/
Secondo piatto

Non è una parmigiana e non c’è besciamella, eppure ti garantisco che se lo divorano: anzi, è l’unico modo per fargli mangiare certe verdure, che sformato!

Non importa se è caldo fumante oppure tiepido, questo sformato di verdure con tanto formaggio e effrettati è una soluzione clamorosamente buona

Forse il segreto è nella cottura in forno e nella gratinatura, perché ogni volta che portiamo a tavola uno sformato è una festa.

bietole a parmigiana

Ci serve in realtà anche per camuffare l’ingrediente principale, una verdura che di solito scartano senza nemmeno assaggiarla. Invece così è perfetta.

Non è una parmigiana ma uno sformato più leggero: pasto completo

Questo sformato possiamo anche considerarlo un pasto completo perché nella pirofila c’è di tutto. Un po’ di formaggio, semistagionato e grattugiato, un affettato a tua scelta anche guardando cosa hai in frigo. Ma soprattutto loro, le coste insieme alle bietole. Già quelle che non piacciono a nessuno. Scommettiamo che così cambiano idea?

Ingredienti:
1,2 kg costa di bietole
80 g di pecorino grattugiato

150 g mortadella
120 g di fontina
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 cucchiai di latte intero
2 cucchiai di pangrattato
30 g di burro
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo parmigiana

sformato verdure ricettasprint

Tagliamo via con un coltello la parte inferiore del mazzo di bietole facendo così separare bene ogni costa dall’altra. Con la punta del coltellino incidiamo la costa nel punto in cui parte la foglia e le laviamo bene.
Mettiamo sul fuoco una pentola grande con acqua calda e salata. Appena arriva a bollore inseriamo le coste e le lasciamo lessare dai 10 ai 15 minuti, in base alla loro grandezza, Le scoliamo senza romperle e aspettiamo che diventino tiepide.

A quel punto separiamo le foglie dalle coste, per una cottura più uniforme. Prendiamo una pirofila da forno, meglio se rettangolare in modo da non dover piegare le coste. Ungiamo la base e le pareti con dell’olio extravergine e il pangrattato: sarà più facile tirare via lo sformato quando è cotto.

sformato verdure ricettasprint

Facciamo un primo stato con le coste e le foglie di bietola una al fianco dell’altra. Saliamo e pepiamo a piacere, poi ricopriamo con le fette di mortadella, la fontina tagliata a fettine e una spolverata di pecorino.

Disponiamo un secondo strato, mettendo le coste e le foglie sempre una accanto all’altra ma in senso inverso rispetto al primo strato. Poi ricopriamo allo stesso modo con mortadella, fontina e pecorino. Andiamo avanti così facendo un terzo strato.

Per ultimo aggiungiamo ai lati delle coste il latte, che aiuterà a non farle asciugare troppo in cottura, e sulla superficie ancora pecorino. Completiamo con qualche fiocchetto di burro e preriscaldiamo il forno a 180°.
Inseriamo la pirofila nella griglia centrale del forno. Lo sformato di coste dovrà cuocere dai 35 ai 40 minuti sempre a 180°. Se vogliamo una crosticina più croccante possiamo accende il grill per gli ultimi 5 minuti. Tiriamo fuori e aspettiamo 10 minuti almeno per farlo rapprendere: ma lo sformato di coste è buono anche tiepido.

sformato verdure ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

37 minuti ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

2 ore ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

4 ore ago
  • News

Beverone miracoloso: se lo bevi ogni giorno al posto dello spuntino perdi fino a 2 kg in più

Questo beverone magico è stato approvato anche dal mio nutrizionista, lo puoi bere anche tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

7 ore ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

14 ore ago