Ogni volta che voglio sorprendere la mia famiglia so come fare, preparo questo delizioso gateau di patate, è semplice e veloce, dentro ci metto quello che ho nel frigo e viene sempre così buono, da leccarsi i baffi.
Il gateau di patate è un piatto classico e saporito, ma con un tocco personale e un pizzico di creatività, possiamo trasformarlo in un vero e proprio capolavoro. In questa ricetta, non ci limiteremo a preparare un semplice gateau di patate, ma aggiungeremo ingredienti extra per renderlo ancora più gustoso e irresistibile. Con l’aggiunta di mortadella, galbanino e parmigiano grattugiato, trasformeremo questo piatto in qualcosa di davvero speciale e unico.
La combinazione di patate, mortadella, galbanino e parmigiano crea un equilibrio perfetto tra sapori intensi e delicati. Le patate donano al gateau una consistenza morbida e cremosa, mentre la mortadella aggiunge una nota salata e saporita. Il galbanino, con la sua cremosità, rende il piatto ancora più ricco e gustoso, mentre il parmigiano grattugiato da un sapore deciso e avvolgente. Per completare il tutto, la copertura croccante di pangrattato e burro aggiunge una nota croccante e irresistibile.
Oltre agli ingredienti principali, puoi aggiungere anche altre verdure come zucchine, melanzane o peperoni per arricchire ulteriormente il gateau di patate. Puoi anche sperimentare con diversi tipi di formaggi come scamorza, gorgonzola o pecorino per creare varianti del gateau ancora più sfiziose e gustose. Insomma questo favoloso gateau di patate è facile, veloce e ricco di sapori che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Con la sua consistenza morbida e cremosa e la copertura croccante, questo piatto è perfetto da servire come antipasto, secondo piatto o anche come piatto unico. Semplice da preparare ma dal risultato eccezionale, il gateau di patate con ingredienti extra è la scelta ideale per stupire i tuoi ospiti e deliziarli con una gustosa novità in cucina. Inziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
1 kg di patate
2 uova
60 g di burro per le patate
1 bicchiere di latte
250 g di mortadella
200 g di galbanino
Come si prepara il gateau
Inizia lavando, sbucciando e tagliando a cubetti le patate. Mettile in una pentola con acqua salata e cuocile finché non diventano tenere. Scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate. Aggiungi al purè di patate il burro, il latte, le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Taglia a cubetti la mortadella e il galbanino e aggiungili al composto di patate. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. Imburra una teglia da forno e cospargila con pangrattato. Versa il composto di patate nella teglia e livellalo con una spatola. Spolvera la superficie del gateau con pangrattato e distribuisci dei pezzetti di burro sulla superficie.
Leggi anche: Non avevo abbastanza patate per il gateau, ho risolto aggiungendo delle zucchine e ho lasciato tutti a bocca aperta
Inforna il gateau di patate in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché non si forma una crosticina dorata in superficie. Una volta cotto, lascia riposare il gateau per qualche minuto prima di tagliarlo a fette e servirlo caldo. Gusta ora questo favoloso gateau di patate accompagnato da una fresca insalata di stagione o da dei pomodori ciliegini. Buon appetito!
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…