Ecco un’altra ricetta che ha come base il ragù alla genovese. Buonissime da gustare fredde o calde.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta alla genovese antica | ricetta perfetta della tradizione
Leggi anche > Bollito freddo alla genovese | Il secondo piatto perfetto ogni giorno
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per il condimento
Leggi anche > Pasta alla finta genovese con simmenthal | una famosa ricetta rivisitata
Leggi anche > Ravioli alla genovese | Perfetti per il pranzo della domenica in famiglia
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta mettiamo la carne macinata in una ciotola aggiungiamo le uova leggermente sbattute, il sale, il pepe, il formaggio ed il pane fatto ammollare nel latte e ben strizzato. lavoriamo con le mani in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e poi aggiungiamo un poco di pan grattato alla volta per dare consistenza all’impasto. Formiamo le polpette e mettiamole in un piatto.
In seguito andiamo a preparare il condimento tagliando a fette le cipolle dopo averle sbucciate e mettendole in una padella capiente. Aggiungiamo 1/2 bicchiere di acqua e lasciamo cuocere per una decina di minuti con il coperchio a fuoco medio. Trascorso il tempo indicato togliamo il coperchio, lasciamo asciugare e poi aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, il sale ed il prezzemolo tritato finemente.
Rimettiamo sul fuoco e poi aggiungiamo le polpette facciamole rosolare da entrambi i lati e poi continuiamo la cottura per 30 minuti con il coperchio. Giriamole di tanto in tanto e quando saranno cotte serviamole con il loro sughetto.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…