Non+sono+semplici+polpette%2C+ma+dei+veri+mini+capolavori+con+le+acciughe
ricettasprint
/non-sono-semplici-polpette-ma-dei-veri-mini-capolavori-con-le-acciughe/amp/
Secondo piatto

Non sono semplici polpette, ma dei veri mini capolavori con le acciughe

Non sono semplici polpette o comunque non sono le solite polpettine che conosciamo a base di carne. Questi sono capolavori con le acciughe.

Dobbiamo cambiare musica! Me lo ripeto ogni giorno quando mi accingo a cucinare ed ecco che viene fuori dalle mille idee, quella di quest’oggi. Preparo delle gustosissime polpettine, anche mini se vogliamo, ma non a base di carne, ma di acciughe. Esatto, delle laici fresche e delicate che unite all’impasto classico delle polpette diventano dei mini capolavori di bontà, soprattutto per gli amanti di questo pesce azzurro.

Non sono semplici polpette

ti piacerebbe anche:Le alici non sono mai state così invitanti | L’ingrediente che fa la differenza

ti piacerebbe anche:Burro alici e pangrattato, il condimento perfetto pronto in un minuto

Ingredienti

  • 300 gr di alici spinate
  • 100 gr di pane
  • parmigiano grattugiato 50 g
  • pecorino romano 50g
  • sale
  • pepe
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • olio di semi

ti piacerebbe anche:E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Alici ripiene di caciocavallo

ti piacerebbe anche:Panzanella con alici | Una ricetta insolita e gustosa

Non sono semplici polpette, ma dei veri mini capolavori con le acciughe. Procedimento

Acciughe

Prendiamo le acciughe e puliamole bene eliminando la spina e tagliandole a pezzettini. Sciacquiamole sotto acqua corrente e poi mettiamole all’interno di un recipiente aggiungendo gli ingredienti per preparare le polpette. Aggiungiamo, quindi, alle acciughe il pane raffermo inzuppato nell’acqua e strizzato per bene, il sale, il parmigiano ed il pecorino, prezzemolo, pepe, l’uovo ed amalgamiamo per bene il tutto finché il composto non doventi omogeneo.

Come si preparano le polpette di acciughe

pane raffermo

Una volta mescolato il tutto con le mani realizziamo delle polpette e passiamole in un piatto dove avremo messo il pangrattato. Adagiamole su un vassoio e lasciamole riposare nel frigorifero per mezz’ora. Trascorso il tempo prendiamo una padella antiaderente e versiamo dento l’olio che riscalderemo. Friggiamo le polpette e asciughiamole su carta assorbente. Serviamo calde!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago