Oggi+mi+tolgo+lo+sfizio%2C+niente+dieta+preparo+gli+involtini+di+melanzane+alla+parmigiana%3A+prima+di+friggerli+va+fatto+questo
ricettasprint
/oggi-mi-tolgo-lo-sfizio-niente-dieta-preparo-gli-involtini-di-melanzane-alla-parmigiana-prima-di-friggerli-va-fatto-questo/amp/
Secondo piatto

Oggi mi tolgo lo sfizio, niente dieta preparo gli involtini di melanzane alla parmigiana: prima di friggerli va fatto questo

Quando preparo i miei involtini di melanzane alla parmigiana, si invitano tutti a cena: ne vanno matti con quel sughetto da scarpetta perfetta e la consistenza filante!

Questi involtini sono veramente gustosi, un toccasana per l’umore quando sei un po’ giù: tutta la bontà casereccia di un piatto che ricorda tanto quelli delle osterie di paese, rustico e pieno di sugo proprio per dare spazio al pane e renderlo ancora più invitante.

involtini di melanzane alla parmigiana ricettasprint

Comunque appena in famiglia si diffonde la voce che sto per preparare gli involtini, all’improvviso arrivano le telefonate dei parenti che vogliono venire a mangiare da me e ci credo: solo io so farle proprio come le faceva la nonna!

Un trucco facilissimo per dare a questo piatto uno sprint in più: ecco cosa fare con le melanzane prima di friggerle

Solo così le melanzane avranno una marcia in più, diventeranno ancora più buone e la cosa meravigliosa di questa ricetta é che la puoi preparare in anticipo e riscaldarla al momento opportuno oppure ancora meglio puoi mangiare le melanzane fredde e sono sempre deliziose. Perfette per qualsiasi occasione!

Potrebbe piacerti anche: Ho imparato a fare il polpettone non solo con le melanzane: ho aggiunto anche le patate, pura poesia per il palato e per i sensi

Ingredienti

4 melanzane di media grandezza
3 uova
90 gr di parmigiano reggiano grattugiato
200 gr di mozzarella
400 gr di pomodori pelati
Basilico fresco q.b.
2 spicchi d’aglio
Olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione degli involtini di melanzane alla parmigiana

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le melanzane e tagliandole a fette di circa un centimetro di spessore: disponetele in un colapasta alternandole ad una spolverata di sale, poi posizionate un peso in superficie e lasciatele riposare un’oretta così, in modo che esca fuori l’acqua di vegetazione che le rende amare. Trascorso il tempo necessario prendetele, sciacquatele e strizzatele, poi asciugatele con un canovaccio pulito.

Sbattete le uova in una ciotola capiente ed aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero fresco: mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. In una padella ampia, scaldate abbondante olio di semi di arachidi per la frittura: immergete delicatamente le fette di melanzana nell’uovo sbattuto, ricoprendole completamente su entrambi i lati, poi sgocciolate l’eccesso e friggete le melanzane a fiamma media circa 2-3 minuti per lato, finché saranno dorate e croccanti. Trasferitele su un piatto rivestito con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e fatele raffreddare.

Mentre le melanzane si raffreddano, preparate il sugo: tritate finemente gli spicchi d’aglio. In una padella, fate soffriggere l’aglio in un filo d’olio extravergine di oliva per un paio minuti, poi aggiungete i pomodori pelati schiacciandoli con i rebbi di una forchetta. Lasciate cuocere il sugo di pomodoro per una decina di minuti, regolando di sale e pepe a piacere. A questo punto prendete ogni fetta di melanzana e farcitela con la mozzarella ed il basilico: avvolgetela su sé stessa chiudendola bene. Disponete ogni involtino in una teglia dopo aver distribuito sul fondo un po’ di sugo di pomodoro e ricoprite con il restante. Cuocete gli involtini di melanzane a 180 gradi per 15-20 minuti, fino a quando la mozzarella si sarà fusa completamente:
una volta cotti, lasciate riposare gli involtini di melanzane per qualche minuto prima di servirli e gustateli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago