Oggi+prepariamo+le+alici+fritte%2C+dimentica+la+classica+panatura%2C+la+nonna+Pina+mi+ha+svelato+questa+ricetta
ricettasprint
/oggi-prepariamo-le-alici-fritte-dimentica-la-classica-panatura-la-nonna-pina-mi-ha-svelato-questa-ricetta/amp/
Secondo piatto

Oggi prepariamo le alici fritte, dimentica la classica panatura, la nonna Pina mi ha svelato questa ricetta

Prova la ricetta di nonna Pina, le alici fritte, ma dimentica la classica panatura, questa è super, farai il botto a tavola.

Pronti per una nuova ricetta? Oggi ti suggeriamo quella della nonna Pina, le alici fritti super croccanti, che non ti deluderà di certo, sono talmente buone che da oggi in poi non preparerai altro.

Oggi prepariamo le alici fritte, dimentica la classica panatura, la nonna Pina mi ha svelato questa ricetta Ricettasprint

Il segreto per un risultato eccezionale è preparare una panatura non solo con il pan grattato, dopo diversi esperimenti la mia nonna ha deciso di aggiungere dei cornflakes tritati e donano una pantura unica e il risultato saranno alici super croccanti. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Alici fritte di nonna Pina: super croccanti, le divoreranno in un minuto

Questa ricetta la puoi servire come secondo piatto, ma si consiglia di mangiare subito sono buonissime calde, appena fritte. Puoi accompagnare con un bel piatto di insalata oppure delle verdurine grigliate o sott’olio a te la scelta.

Ingredienti per 4 persone

700 g di alici

2 uova
150 g di cornflakes
farina q.b.
sale fino q.b.
pan grattato q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
olio di semi di arachide q.b.

Procedimento delle alici fritte e impanate nei cornflakes

Per poter preparare questo secondo piatto, puliamo le alici, si consiglia di indossare i guanti per evitare che la puzza del pesce si impregna sulle dita. Rimuoviamo la testa e le interiora, laviamo le alici sotto acqua corrente, lasciamo sgocciolare per bene e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina.

Oggi prepariamo le alici fritte, dimentica la classica panatura, la nonna Pina mi ha svelato questa ricetta Ricettasprint

In un piatto mettiamo la farina, in un altro le uova, con una forchetta sbattiamo energicamente e poi aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e mescoliamo nuovamente.

Tritiamo in cornflakes grossolanamente e mescoliamo al pan grattato e mettiamo in un piatto. Prendiamo le alici e passiamole nella farina, eliminiamo quella in eccesso,  poi nelle uova ed infine nella panatura. Ripetiamo più volte, poi proseguiamo così fino a terminare tutti le alici.

Leggi anche: Non hai tempo per la cena? Prendi la pasta sfoglia, la ricotta e il prosciutto, fai felici tutti questa sera

Leggi anche: Oggi prepariamo il baccalà, però lo facciamo sicuramente non dietetico infatti lo andiamo a friggere come vuole la tradizione

In una padella ampia e antiaderente versiamo l’olio di semi e riscaldiamo, friggiamo poche alici alla volta e quando si saranno dorati ad ambo i lati, le togliamo con una pinza o schiumarola.

Leggi anche: Voglia di pizza ma non hai tempo per la lievitazione: il mio impasto è liquido, lo prepari e lo metti subito in forno

Adagiamo man mano su un piatto con carta assorbente da cucina, in questo modo elimineremo l’olio in eccesso. Serviamo in un piatto e saliamo un po’.

Buon Appetito!

Oggi prepariamo le alici fritte, dimentica la classica panatura, la nonna Pina mi ha svelato questa ricetta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

54 minuti ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

15 ore ago